DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

leggenda
leggere
leggero
leggiadro
leggiero, leggero
leggio
legione

Leggiadro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Leggiadria sarebbe portamento della persona si leggiero ed agile, da sembrare eh' ella si muova e quasi non abbia peso, leggerissimamente si ma dal lai' LEVIS leggieroy snello, mediante una forma intermedia *LBVIÀRDUS, comeBugiadro leggiadro detto per LEGGIÀRDO sta presso Bugiardo (Diez). Che ha quella grazia, che deriva dalla convenevolezza delle parti ben proporzionate, che permettono di agire e di muoversi con facilità e disinvoltura ; con trario di Goffo. Quindi sostenga, quale è proprio della gioventù; onde ben disse il poeta parlando della fortuna: Ella sen va leggiadra più che '1 vento (TAKBILL.O, Vendemmiatore, St. 10). filomate ragione impacciare reprimenda limosina colonia grano detestare restituire trocoide affastellare lira ftiriasi riscossa rombo uficio frate preopinare saraceno rimandare sorvegliare pretesto palandra struma impiolare colonnato uosa roviglia cefalopodi durlindana eccehomo spoltronire torso sgalembo arrogere protozoi sepolcro nannolo compire agiato spontaneo ammodare crisma dottato schiaffo rivendugliolo prefiggere balire palpitare spulciare perno quasi Pagina generata il 19/07/25