Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Romani significò: Leva di un grosso corpo di milizia di circa diecimila uomini, in cui si trovavano raccolti soldati di fanteria grave arruolati fra i cittadini, aumentati da un corpo di ausiliari e da un distaccamento di cavalleria. Secondo un calcolo il manipolo a un battaglione e la centuria ad una compagnia. Deriv. Legionàrio, e cosi propr. accolta, leva di soldati [cfr. norv. rekk-ia per lekki-a schiera] (v. legione == lat. LEGIÒNEM {gr. legeón) da LÈGERE raccogliere, adunare [ond'anche Eleggere e Cogliere], Leggere). Presso i approssimativo della odierna ripartizione delle truppe sembra potersi paragonare la legione romana a una divisione, siccome la coorte a un reggimento,
smoccolare ito mandolino lionato gloria gattopardo veduto bara calendimaggio conservatorio peptico guasto guadagna monachina vermine malsano cardine pulcinella risicare metodo latta sacrestano cordovano sparnazzare godere deflusso ex sacello pensile perfetto pollastro rappellare collidere pecora camerazzo soldato badessa geologia sbofonchiare lapillo prescrizione arnese forare trans patologia tortello zozza sgrandinato bambola ellitico ferino zenzero tara ostetrice Pagina generata il 20/11/25