Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
obbrobrio terrantola bombola informicolare emerito orsoline gomito galea nosologia commozione notturno recipiente calibea degenere corno sommerso tuono abbrivare combinazione virgola finestra sugare precipitare camerata bilione disavanzare asbesto frase cionco duce lamantino cespuglio mescere desio genia basilisco muriccia ercole gabbanella cintolo cammeo scirocco commedia leardo strabalzare corrompere canizie Pagina generata il 17/11/25