Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
gime nota porfirite perduto irrito proteggere epifora quartaruolo agnusdei disavveduto igname inciso sguardare selvatico plenipotenza persemolo ammantare tramestare sottintendere immune revalenta paraclito giunto scarmo dragonessa ussoricida rulla punire bere folena disautorizzare sedentario modiglione spicinare marraiuolo decuplo gobio ampolla circonvenire catacomba magliettare logistica esedra muscolo sciografia scenografia susina tibet carpentiere trimpellare Pagina generata il 14/07/25