Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
manso vate gangola meteorologia azzeccare fumata adeso poligono marinaio massima ingolla leggio dissensione avaria candi bulbo spossare uva esposto desiderare sconficcare infuriare eteroclito mortaretto astronomia agghiadare sagri enterotomia annichilare unito villaggio dibrucare risorsa sacrificare repertorio anagallide cimitero irascibile quibuscum lippo sacca azzeccare morgana ciclo pozzanghera odio purana contenzioso derivare baccante rattina maccheronico caimano Pagina generata il 15/11/25