Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
calcareo depauperare martirologio avania nozione sineresi graticola aereonauta impaludare ritto cecero pamplegia donare sbattezzare bisestile abovo parasceve sgalembo siroppo lingeria sciabola antitesi afono adeso batassare nibbio sindacato obbligare rancura tribolare salda accimare cantico polline tanghero facimola briccone millesimo soglio pigmeo paralogismo periodo concitare cispadano medico nefario pinguino limite germinare escremento oppressione Pagina generata il 20/11/25