Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
zurlare tritare stevola rovistare barone disfare ginepro stratego filare sesta spenzolare largire battola pernottare delibare frase bulbo divo carlino granatiere soprannome ipostasi divagare arena tasta narrvalo spelagare falbo verisimile complice ammontare debole quello lucertolo gendarme gradina mucia carcinoma isterismo segnatura sollazzo sconfiggere frustagno trapunto verzura perfido getto tessitura rattrarre clivo amorfo convenevole sciabola Pagina generata il 19/07/25