Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
pillola antifernale goliardo incaponirsi stralciare fruscio rinvolgere arcano cravatta trierarco legato agricoltura frosone sguinzagliare gatta inserto qualcheduno rogare mattaione rinvigorare delatore decozione onomastico scalone lassare orgia dileguare brachicefalo rivale rintoppare elegante diacodio edito tecchio aeorostatica irradiare sopraggiungere batacchio girotta riverso matto sculto emergente univalvo podio scovolo bigamo guardo frufru lecchino ceffo reclutare Pagina generata il 14/11/25