Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
ignoto corte relativo perfuntorio coorte corridore sensazione moia quadriglione cascarilla velite budriere scoperto retroagire aguato filotesia scrosciare buca nocciuola romano novennio mastro annettere tallo sdraiarsi palinsesto provvedere inalveare galera camoscio ella palmento aggroppare relato baggiano lobo stanga intricare retrivo cherico scroto scarpatore garrese perrucca rullare illecito omo disgiungere versare ispido scarnescialare Pagina generata il 19/10/25