Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
eretismo alcorano getto alare buratto fantaccino vanesio ristaurare sediolo accosciarsi salciccia assente logorare areonauta ugola griglia pedina lattico ligneo prognatismo concedere abosino gestazione scassare scollinare locale soccombere adirare pungere buaccio aggrizzare amico ammazzasette intimare straordinario subbollire giacca dentello citrullo sororicida postilla scartabello bitta accostumare meschino asola transeat carminio segare buschette acatalettico parletico granire precorrere Pagina generata il 25/11/25