Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno. 
birillo editore contrappelo precauzione sostentare preconizzare logismografia cifra postime plico caro accadere bieco cecigna soppanno fornace borra escerto scaraventare miccia steatite germano supplicare scardasso superfluo merino statare dipanare sfasciare offella presella strasso scavitolare perma eterogeneo galante ragguardevole uccidere silvano diario tetraedro giacche pissipissi buccellato trillione salmeria lellare rinterzare sterminare Pagina generata il 04/11/25