Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
soppediano ma persecuzione importare bazzicare inoscularsi mogol rufolare barulla mutria pitale scroto pariglia randione xilologia apirologia venerare goffo camiciuola sbornia scudiere rispondere cardialgia versuto misce grasceta gerapicra pigliare marzolino arpa corrodere lastra costituto commodoro rischiarare garrire prelibato oftalmia spanare omonimo foca cagliare sottentrare papula bancarotta pubescente velodromo cortina testaceo indomito nullo Pagina generata il 15/07/25