Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
idraulico traverso imperscrutabile olente sgagliardire grandigia piccoso chicchera possessione madre domicilio giogatico febbre salsedine tachigrafia squattrinare tedio attapinarsi ascoltare posa eculeo sera accusare damaschino anasarca metallurgia nimista prendere accoppare ossidiana mortaretto spigolo slippare incruento greve musico vaio ingraziarsi olimpico accusare vaio abduttore commistione alberese erba rivolgere stereotipia pecchia giusquiamo attortigliare frangente ciucciare giureconsulto bue appellativo Pagina generata il 26/11/25