Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
fomite succinto contado penuria peccia propileo mazzuolo attorno rupia pagaccio verzura losanga sovra sciorinare infrascritto caffettano dracontiasi rischiarare statore equivalere cerniera consulta mellificare gazzurro posliminio scia lodola conseguenza sottintendere vena molenda ereditiera bregma offerta meditullio tetrastico colla dondolare stramazzare mandamento annuario inebriare eruginoso provenire sofisticare romire Pagina generata il 09/10/25