Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
branco scappare notizia invincidire circospetto erto inoltrare intavolare salavo barocco ranocchio abbaino galateo scaltro tiemo scontrare stioppo rigovernare cautela esumare salutare smezzare sclerosi imberbe cotangente mozzorecchi tintura sbiavato ronflare convitto massoneria tolda socchiudere iliade parare pirolo santuario intrudere fachiro sbarbare impresso sbandare amatista ammazzolare accidente attapinarsi ambio intelligenza targone bivio contentare Pagina generata il 16/11/25