Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
rischiarare maligia galera magistrale collirio cianciugliare orbare spondeo molla grumato epiploo picrina corriere stamattina disalberare gonna terrestre gnostico fidare tessera laudemio dalia sbarbazzare istesso sbaccellare giaciglio scapperuccio antrace eta congenere diva lacrimatorio ventura erogare canteo scudiscio particolare repudiare sorridere selenite sociabile glicerina nuziale coccolarsi micro imbaldanzire saltaleone castoro astuto bardiglio ammoscire Pagina generata il 09/11/25