Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
adastare selenologia carpologia scosciare magione anglicano silografia licambeo manucare trascendere eucalipto segnatamente zeppo allestire varare impulso cigno orbare scorrere roggio compromettere ermellino soppiano assennare cateto scabino cannolicchio scannare centone cuoco tavoleggiare galeone fortuito usignolo boccio contestabile pentapoli scialappa incrinare trino loffa sillessi dissociare compariscente scappata iibrettine cremare suzzare forzoso brumaio brancicare snello Pagina generata il 14/07/25