Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
rapprendere salpare giullare tiranno scacciare socchiudere aguto bazzoffia fraude disanimare marza sacrilego stiva mussare salsamentario caricchio astrazione mozzare modulo sfaccendare endogenia effluvio garrulo orgia compresso ordigno arpagone latente psittaco equatore scompagnato vergare fioccare mattarozza pane fiala fornello agarico vertigine babbalocco meticoloso precauzione quasimodo turpe filotea sofa leale buggera imbandire disunire rabattino ronchio irruente Pagina generata il 05/11/25