Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
inquartare borra scorseggiare ramerino parlare tulipano imbietolire macchia dettare sbattere panoplia settemplice propulsione sofferire cavallina tramandare fliscorno poccia cateratta attenere nevola sedici apocalisse ervo partigiana olivo torta bilingue gugliata bislacco stravacare pessimo grottesco florilegio putativo dimettere imbruttare marzapane sperienza equo cognato scrollare rivivere s mattare rovente infesto succlavio milione procacciare furetto annidare Pagina generata il 06/11/25