Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
mastio broda imbarrare accostumare postico pulcinella dirittura ipocrisia torrente periferia terramara avviticciare gleba amatista collisione esito olivetano sortire scorta buzzicare sostrato pannocchia tribolato mascella bisante martora cisterciense friscello pietrificare anguria anguinaia camerale passione scorzonera remora eversione protestare trasumanare addire adonare dio manrovescio tecchire impestare matronimico tanatofobia gargarozzo drammaturgo zozza rabbia veto sbertucciare ragnare zar Pagina generata il 12/11/25