Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
nuora opinare ortologia avvocato contentezza mansione fossi politico zootomia menisco arroto applicare rododendro nascondere ciocio mascalcia drastico istrice scorneggiare affinita misericordia zanetta prescindere annuire orbicolare contare appallare pittore insaputa bibbia chiotto veduto infarcire balzana alcorano digitato bordato brigadiere stupire ciurma pneumatica profitto leticare natrice laudese epicratico sbocciare cigno alluciare fotosfera palanchino invetrata moscaiola rituale Pagina generata il 19/07/25