Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
ridire secco trigli ere fregare teschio mace bazza torta appannato catalogno redento cicoria contermine rinfrancescare convulso logorare equinozio muriella piccante ligustico turbolento morella coalizione decozione irade incincignare aggradare senziente ammannire sfondare antropofago marcorella tronare semicupio coteghino sbrocco mezzina sconsolare coagulare arrabbiaticcio sponsalizio briga ossoleto ipsometria vernacolo gerente isomorfo razza spingare utello verbale grondare mostaccio infrigidire Pagina generata il 02/10/25