Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
setta caldo attributo ab escremento stratego muiolo panziera gallicismo cicuta orgoglio annasare parca ranzagnolo vademecum sibilo tundere iodio fungo serpillo ribrezzo riportare accademico azzaruola solistizio fisconia rotolone inappetire pennone cerniera gualmo isabella panegirico doccio trienne forte delizia botolo bordoni sberluciare critta divenire pluviale sanctus disgradire zuavo controversia decenne trincea soppottiere spillare centaurea Pagina generata il 17/11/25