Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
si falsetto ottanta curatore documento memoria farsetto ruminare vergheggiare scaleo letto super parteggiare maiorana monopolio smidollare verecondia fucsia bassorilievo spastoiare zinzino circonvenire aorta ballatoio cavatina luminello selvaggio sinodo scoscendere svoltare autografo stirare espulsione stipa peloso nunzio scudo riedere equatore paraguai sguinzare reclutare irremeabile freccia davanzo recesso liberare pretesto scompisciare scilacca caolino scarso ringalluzzare aborigene Pagina generata il 24/11/25