Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
guitto zanetta incigliare vallo barabuffa orare astemio chelidonio dubbio eteroclito volanda munto romanista nizzarda acquattarsi dicitura quadernario predominare merce pasto torso vistoso succlavio ritrattare tribuna scavizzolare suscettibile gratuito brandello mignatta doccio ammusire pinzette referto multiplo carezza avvocare logaiuolo deserto iniziativo ceroferario panatenee spoglia filotea mezzedima svista ciruglio bagattella soverchio ipocondria spalla Pagina generata il 26/11/25