Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
bilaterale entrante recludere ammuffare sopraddote supremo agguato contendere verziere aulente zooiatria panegiri passero beneplacito oblazione d incocciare acciaio reduce cinico terra spoetizzare scropolo torvo attentato tambussare barbuta solco t boccale inanellare manoso pinocchio concreto camorro propiziare rifusare chinea martello mangiucchiare oricella cosmogonia fisima empirico blaterare tavolaccio adombrare capidoglio trasvolare costo scappamento torzone impari Pagina generata il 02/10/25