Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
ciantella sbavare arra gravamento salterello sottrarre arcipelago inventore lastrico affievolire preporre santo dazione boccio inorpellare sorare pupillo ripicco forca unificare anflzioni piacere orgia vespero egloga disperdere ammaiare repugnare piccino magogano severo abbruscare ruba rovistico sargo gramaglia avido purim delubro ripulsione epigrafe ipo contrina pariglia valletto gongro annuvolare calco Pagina generata il 17/11/25