Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
iena coibente feccia stampare trebelliana proprio laudano satiriasi serpere sassifraga dimattina ragionare tacchino soddisfatto fibbia eden riscattare commento cono plaga annistia ninna tamburo farchetola tufazzolo smorto carmagnola instupidire pago indozzare baiuca divallare complesso mallo camaleonte cacofonia prelezione malanno compensare dilombarsi umano lamentazione scianto sepa orecchiare istigare tundere teriaca utile ribollire grampa affliggere beffa Pagina generata il 07/11/25