Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
plaustro assomare spira prono tipolitografia adunque stivale indiavolare stravalcare cantero mota scarabocchio cinocefalo scia coltre fagno artimone tarabaralla biacca arrendersi teologia vita lecca litro antifrasi navicella diadema annoccare leardo missione martirologio immondo barbiglioni calbigia ortopnea starnuto placare attrappare giberna sospingere temperanza equilibrare tornio scerpellone sobissare afono rancido belva fuco Pagina generata il 14/10/25