Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
digiunare togo invanire piagnone attentato bombanza taccagnare capitombolo schippire afrore billoro saettia dipendere eccellente carminare viticella ignominia tribuno suggere sbisacciare casseruola ancella lisca ligustro ridotto titubare metrico filelleno abaco quacquero busnaga vigere prostilo ellitico torvo appurare gallare friabile tino sessagesimo saggio pusigno marrocchino gutto spola deicida ipogeo cesoia barricare turpe trabaltare tacco Pagina generata il 26/10/25