Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
ricapitare partigiana olocausto borbogliare sciatico esorcismo dissidio lochi cuccia struttura romire bezzo mascherone pignatta narciso saia primordio visconte carriola minuetto sarnacare ilota nachero barocco dattero snervare gastricismo gufo ibidem screato crogiolo statuto inviare lacinia stralunare rimpinzare indirizzare rezzo sicomero tracotante retto comitiva aumento prunello anfesibena taccio zelo commodato inforzare ghetta precessore capro torta Pagina generata il 23/11/25