Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
maraboto piccolo pollezzola accidente ombrico anticipare calcinaccio letargo ornitorinco sedulita archibugio ramo moriella passino arrabattarsi ciamberlano imbruttare cima sconcorde araldo frazio mistura iscofonia baggiolo infortunio scaglione espilare piattaforma pellicello delirare coppo osanna sei poliarchia tribolato favilla sfogliare plurale profugo guatare ara forviare soga divenire oppugnare attrezzo confortino inviluppare ammantare battifredo Pagina generata il 01/07/25