Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
ciarlatano cascaggine ebdomadario rafano rumigare falotico topazio balascio illuminare spollaiare calzolaio disacerbare lupino fottere illusorio paliotto tincone attivo teatro tormentilla venatorio stiva avorio spigolo candore crocicchio tessello disdetta sacrario dibrucare mestare soffriggere state microzoo fondaco accessorio assumere salto girfalco leopardo produrre vietare lenza iella elefante avvocare betulla profluvio ansia svecchiare madre castagnola Pagina generata il 13/11/25