Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
balestra pepita accademico coesione marraiuolo mazurca segnatura radazza aggruzzolare succhio capruggine afono sterminare eta tragicomedia pittore luglio pollezzola rubiglia miserabile valeriana lotta sinfisi indulto rinfiancare trascinare vicario sorare sbucare incocciare prebenda bardatura congestione onorifico intessere bacalare pentacolo stritolare sfronzare bastione esplicito fidente torto rinnovare sargo popone scambietto rivelto eparco pane vitello pregno istoriografo paffuto Pagina generata il 18/11/25