Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
negriere corroso landrone casciaia fidefaciente scanonizzare igneo liquore sbloccare archileo pentapoli neologia funere dimissoria rododendro borzacchino prescrivere collimare emicrania dizione straniero fragore pacchierone codesto latria scachicchio politipia superno paralisi indiana proconsole agnizione arcoreggiare impatto gallina rinforzare diptero siepe propina oggi bisavo rimeritare guattero dimagrare tovaglia lepore frodare verecondia grato fremire oricella viragine Pagina generata il 12/11/25