Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
appendere tappare raggio neonato rachitide peverada usatto stato caduceo velo viscido eguale mura ussoricida filigranato restrittivo perianto nestore rogazioni simun pausa supremazia straboccare infrascare donato lacrimatoio diafano minestrello plurimo litologia assito attentare fata mosciame gorgoglione instrumento barbero libeccio stelletta due pro flutto eden minerario peridromo dumo serie formalizzarsi nimista dissuetudine deboscia sbucciatura sbracato filossera dimagrare Pagina generata il 21/11/25