Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
gettaione casimira bautta lue granire crespolino mandare acerrimo viscido sequenza codarozzo tignare podometro martello umore polenta gineceo assioma sbrizzare ratio usufrutto ghianda trasfigurare strolago mastello addicare settuagenario genio erborare restaurare pontoniere pronto relato desidia punzone omogeneo elettricita riffilo setone sforzare allegro vulnerare carena marchio quiescente moltiplicare illico cadi accapigliarsi esimio ritrovo rinvangare secesso Pagina generata il 13/11/25