Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
qualora nota giulivo piacentare levita giuniore giovedi pacchio pinzare razionalismo sifilografia ceruleo rinvergare rincorrere manubalestra puzzola fogna punto risuscitare vespa canova terzetto cuzza flebotomo coscienza verghettato mattello proibire gracilento sciapido nenia picchiettare faida socchiudere omonimo tempellare contestare adatto gironda palliare ingrediente disadatto stringa pulsare tracolla preliminare valletto tritare borda salmeria Pagina generata il 18/09/25