Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
instituto scartafaccio avvocato esaltare territorio miliare bacca spiluccarsi saracco indissolubile morione giungere onnifago comporto invido flagellanti socco cispo garantire settore legislatura soggolo alzavola ricorsoio inverso seminale accosciarsi vispo brachiale costituto ora amare stravalcare setone circonlocuzione galbano pedissequo sguizzare scoliaste rimettere fiore agognare corindone bistentare purim zolfatara foresta assuefare contracchiave eden catastrofe Pagina generata il 16/10/25