Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
forbicicchia balena biglio disegnare legume sopravvenire vestale sonnifero perequazione allocuzione marmorare omai bellicoso strimenzire glauco quanto chiovo grazire muezzino contento tagliuzzare intasare franchezza ultimo rampollare ancudine mazzaculare sfuggire antenna incorare capillare mensile sedimento invaghire segaligno broccato capaia sisifo finetto reuma legazione pistone supposito drappello fondare elenco natatorio chermes Pagina generata il 17/05/25