Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
corrispondenti grétola II Salvini spiega questa voc per « Oiascun di quei vimini di che sor composte le gabbie degli uccelli » e li dice forse derivante dalla
10
e che forse cooperarono allo lai. OLĄTHRI [onde aperte le cestole della rócca. Va. a. ted. CHRČTTILI cestello == m. alt. stanghetta, ^clątrole, ^crątole e poi grétole] e questo dal gr. KLEĢTHRON luogo chiuso, chiusura^ da KLEIŅ chiudo (v. Cairo e cfr. Incatricchiare). Il Diez acutamente e cogliendo nel vero pensa al lai, CKĄTES graticcio (arnese di vimini o canne ted. GRETTELIN [a cui anzi lo Zaccaria attribuisce direttamente la paternitą] diminuģ. di CRETTO, GRATTO === w. alt. ted. GRATTE, GRETTO, KRETZE, mod. krątze \ingl. e == ingl. GRIT sabbia, ghiaia, ond' anche a giudizio di lui il verbo Sgretolare » tritare, disfare (cfr. Greto), ritenendo che il significato proprio sia veramente di scheggia d^sso o di legno, come trovasi usata negli scrittori, e cosi parlando di gabbia quello tra i vimini che č rotto e magagnato, per cui Puccello puņ fuggire, onde poi il senso figurato di Scusa, perché la gretola offre favorevole mezzo alla fuga meglio il ted. GRATE, med. alt. ted. GRATTE lisca, spina, punta^ ovvero V a. a. ted. ORINTIL, GRINTIL cavicchio proposti dallo Zaccaria, rat ; ma in questo ordine d'idee si presterebbe vale anche Ciascuno di quei pozzetti di legno o canna che servono a tener e quindi connesso a GRATJAN intrecciare. Il Delatre la ricongiunge e] corba, gerla, che intrecciate) mediante un supposto diminutivo * GRATULA == c rateila forse passato per svolgimento del significato della parola italiana. Ciascuno di quei vimini o stecchi dei quali č composta la gabbia, e anche Oiasscuno degli interstizi, che č fra stecco e stecco di una gabbia; il Diez crede sia il lai. CRĄTES germanizzato, ed altri meglio [Kluge e Faulmann) voce prettamente germanica, come anche si arguisce dalla desinenza in A, che mai riscontrasi nei derivati dal latino, Fig. Sotterfugio, Scappatoia, Scusa affettata: tolta al ted. GRIES la figura dagli uccelli, che, trovata nella gabbia una gretola pił larga o magagnata, scappano.
comandolo bambara epifisi bove preliminare super tribuire calendario aggredire formare intruso sbavatura serraschiere pennacchio intirizzire china gonfalone plebe eleisonne agnocasto slitta rivalere eseguire cimatore monumento imaginare piuma pizzo fanello compariscente cespuglio gradasso secondo caprino scavallare proprio gergo masso scrosciare camarilla bivacco mandamento illuvie estimare microcefalo noverca feditore diffalta carola palma Pagina generata il 15/05/25