Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
aria, follétto prov. cai. e/r. follet: dimùmt. vivacità mai non posa onde il 6. lai. FÒLLEKE (a. fr. foler, folier) muoversi qua e là (v. Folle}. Cosi detti certi spiriti leggieri, volubili e matterelli, che un di si credevano popolare le regioni dell' e vezzeggiai, di Folle, che tiene al lai. FÒLLIS, che significò pallone ed altre cose gonfiate cTano, leggiere e instabili^ e che s'insinuavano spesso per le case dei mortali a molestare, senza esser veduti, le fantesche e le altre persone povere di spirito; Fanciullo che per naturale e spesso inquieta altri.
ciamberlano capisteo azione fascina boato attitudine accorare colecchio medela poccia nervo bricca ecchimosi damerino novissimo espiscare ronciglio episcopale cannicchio pessimo malleolo approcciare curandaio sibilo polluzione cadenza lattime novo elefantiasi proco fonico demotico esperire anteporre sperticato lucherino ove fabbro atroce aggiucchire tralice sferrare lutto embrione randione gastaldo granchio retroversione ustione pape farnia Pagina generata il 24/11/25