Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
libertino padiglione ferrana ammoniaco svagare gualdrappa penitenziere despota soprassedere mammone sbrandellare gassogene globo benda scotta segale confitto specchietto disbrigare ragana corvatta dreccia sbroccare lungo sigrino callipedia prescienza offensivo lagunare turare calce tuberoso sciarada invetrire mane velluto galea minestriere mozzo verosimille rozza ancora calcese buco capaia risurrezione sbozzacchire picchiotto filotesia pacchiare destra raspare adempire ghironda Pagina generata il 04/11/25