Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
accapigliarsi tocco bidente commistione vice statista pegno pandemonio calzerotto pagare mammario risdallero ripulsa bugno scapezzone vivo me urna metonimia spartire imperturbabile morvido rimarcare involpire cannabina tanto sgheriglio ludo con valchirie venale cursore gramma transigere moccolo erogare ugioli gremignola poltiglia pazzo sterzo debile ampolloso attrarre cancellare state carabattole occulto ghironda Pagina generata il 28/11/25