Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
saffico fulvido feciale etnologia fuso abete rialto contundente morgiano scottino competere compungere albo azzeruola riputare paratella quaresima zimologia mace sporre languido tassello paggio capitozza bezzo sciatico violoncello colostro camino assediare iperemia taruolo remigare accudire colonia interregno cosmogonia adolescente puledro facchino siluro luteo sussistere baciucchiare balzelloni fraterno escara cicia reddo martinaccio sperpetua stoia ribotta Pagina generata il 12/11/25