Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
minutaglia musaceo fetente azzardo farmaco cumolo cancello ciocio armeggiare obliterare bevere muriella arronzarsi pandette imbarcare novazione cachinno pupillo sei protagonista corridoio abbuna razzumaglia eludere mistificare aculeo indurre pomella rincasare lavoro accorrere impatibile melo bugliolo iva ciglio lontora pillola sicario maltire macerare luteo smozzicare stizza mutare insolazione sbiavato radio accadere diabete nonnulla evoluzione paraffo Pagina generata il 28/11/25