DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fraterno
fratria
fratricida
fratta
frattaglia
frattoio
frattura

Fratta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia. giacinto cannamele unisono acciuffare arroventareire bagattella invogliare compensare tessitura esultare bachera vampa allenire denunciare incrinare monitorio soperchio xenodochio calco nonagesimo brigidino legno capostorno discretorio bavera turchina ettometro mugghiare artiglio scannellare crivello cupo soluzione pupo duomo lazzo imputridire ottica sofa sciamannare pasigrafia tempora quartaruolo messa lasagnone intempellare sbiancare tecchio tombolo appetire sirocchia discutere ambo mattazione fancello Pagina generata il 23/11/25