Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
soggiacere molino barbacane acquavite rapastrella folla pericardio repulsivo protestare snocciolare stirare spermaceto rogito lapislazzuli lebbra torrefare soppressata cassapanca rincasare sfavillare adiacente pacca brizzolato colonnello prole soccombere duodeno cappellano igrometro scappare taroccare meato vidimare castellina postulante piroconofobi congiunto coreo dalmatica pretelle forcina formicolare esercente lamina millanta gridare valle risucciare frizzare collisione spiga quadrifronte merce Pagina generata il 08/11/25