Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
corterare rigovernare sarcasmo punzecchiare volo gazzurro socratico bardo storiare labbro intingere nolente ignominia mezzina logorare monatto anziano semiminima diretto fravola scoprire sbrocco riscossa divedere ciste zootecnia energumeno quo avvenire stenografia baule dieta trienne perforare ferrata dimoiare tastare isolare melica ipercenesia grilletto tonto malleolo solluchero frontespizio veterano mannella abbottinare gavinge penfigo Pagina generata il 23/11/25