Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
barca nante oboe capinera granito ombelico precetto buttare ostetrice senile anelito screpolare scacato tumore famulato fegato disusare prelodato comprimere magia diatesi accasciare spunto combuglio salara quiproquo rampo badessa misogallo sbambagiare ammaliziare ratafia incrinare mazzo crisantemo marame degnita ciarlare trogolo orgia calcare briffalda sacrificio penzolo ofite comare fiandrone biforcarsi seghetta alice deplano sfilaccicare Pagina generata il 09/11/25