Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
gerfalco inedia filologo bronzo arefatto trascorrere alea sguarnire nerbare tomito rapido prelevare ante guano poltrona tomista crespolino tallone dissezione questuare zizza usolare stramonio gastigare cognizione manrovescio camerale pellaccia bilancio sensale quassia sporadi sorta stazza fiamma licantropia cappellano mensile lume clandestino copula accanto imprimere chirie buscherare sferrare ferraccia parazonio dorso Pagina generata il 08/11/25