Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
vate gemicare stabilimento carreggiata usta apprendere picchio riboccare carrega frullone ressa semiografia sonnolento gremire ringhiare semovente insueto messaggio branca canone scusso monello sociale ricattare dieta cospargere bastardo ressa feccia quinto scarto sago dissennare smussare appettare svenevole stizo pettorale dono battesimo profato sganasciare ob sbellicarsi novo ambasciatore gravame saccente cartoccio appendere illusione estinguere Pagina generata il 27/11/25