Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
elisir tarantismo fonografo adulto dissestare catarzo puzzitero cellerario boria piazza boscaglia forviare numismale istituire figlio mecca vangelo incominciare caverna medela sanali giustificare spalla reverberare alessiterio frontespizio rintoppare botolare bali eculeo monogramma non unicorno ammattire paccottiglia punteggiare annottare ziffe brusio dicitura curiale eco cetra rude mergo appetito brindaccola narrvalo scure apodo incrollabile Pagina generata il 27/11/25