Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
lucido rapare revalenta calendimaggio baldo edicola accapezzare ardisia riempire attrazzo ingurgitare mite sublime lontano prendere galeato magistero smaccato circonfulgere guarnello offensivo fatare lachesi smoccolare quadrivio sciabecco enfiteusi tigrato usucapione ipocritico esempio mezzanino cherico diffondere plutonico conia dondolare acquazzone molenda impetiggine tracagnotto disinfiammare coriandro correggere casolana torbido piccino ganghero accatricchiarsi danda Pagina generata il 01/07/25