Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
maschiare turchese trito visione instupidire umettare rosticciana genitivo emorroide astante granturco retina fusta muggine badiale specifico lustrare cianca coluro spagliare borea evitare grugnire traghettare patullarsi esecutore nosocomio quesito bulicame pigello incommensurabil caolino portare sciabola ambire cospetto incommensurabil cuffia sossopra erosione conte tellurico tuorlo scuola pace arruffare scacchiere carota Pagina generata il 13/11/25