Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
banderese temporeggiare manna poli filossera meccanico legittimo sessione capitolazione alessandrino concesso fluttuare trichina runico stercorario accorto lardo conciliabolo biroldo trigonometria rupia casside monito ultroneo ugna pirolo tunica tavolare capzioso aguglia inuzzolire parabolone ipostasi quinale capillare guancia menade orfano plateale trinciare disinfettare irruzione tosone veda capitorzolo iella seppia francobollo tartufo forbannuto gancio trimestre lingua Pagina generata il 15/09/25