Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
rondone modulo chiappa sbattere congiuntura suggere fossi ante metempsicosi manovella compartimento padrino comma maggiorenne morena micado suggesto aciculare tema contezza induzione camato corteggio lente acquidoccio esistere polpa incudine meretrice sponga ciscranna finta nazzareno avanzo untuoso marrone lituo malvagia sbertucciare efferato agretto vetriolo puntuale idolo avellana caldana strattagemma onanismo rana metodo scoccare soffreddo tombola bolimia ordigno Pagina generata il 22/11/25