Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
riferito a chi per tenerezza e quasi sul punto di piangere: ma in tal significato parrebbe da LUGICĀRE formate sul lai. LUGČRE piangere (v. Luccicone). LUCCIĀRE attestata Inccicāre e Incicāre frequentativo dt LŲCERE splendere^ mediante una forma se condaria dal participk presente LUCCIĀNTE giā detta per occhio Risplendere che fanno le cose liscie ( lustre, come pietre, armi e simili. Nello stile familiare dicesi anche pei Lacrimare, Deriv. Luccichio e Lucichw; Luccicane; Loc cicffre.
prosodia tanatologia tuffo graffa sbracciare sugna zigzag colmare caicco bazzoffia abigeo verecondia antropomorfo masseria strabo gire saltamartino tavolino ci tampone cingolo narghile cotano coadiutore brusta distemperare membratura stallia mucchero macello antisterico terso agnello gabbro trienne mandibola blocco pianta ammonire acquacchiarsi sopravvivere maesta sdutto memento gnorri tradizione buova tricefalo grisatoio incinta montatura voltare fulgere Pagina generata il 16/11/25