Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
riferito a chi per tenerezza e quasi sul punto di piangere: ma in tal significato parrebbe da LUGICĀRE formate sul lai. LUGČRE piangere (v. Luccicone). LUCCIĀRE attestata Inccicāre e Incicāre frequentativo dt LŲCERE splendere^ mediante una forma se condaria dal participk presente LUCCIĀNTE giā detta per occhio Risplendere che fanno le cose liscie ( lustre, come pietre, armi e simili. Nello stile familiare dicesi anche pei Lacrimare, Deriv. Luccichio e Lucichw; Luccicane; Loc cicffre.
gravita sgubbia rifuggire liquescente colostro rifinire palmario febbrifugo scarnire pettine perentorio carbonari adastare caporione apocrifo catarro cardinale disinteresse strafine sandracca fianco imperare torsolo capperuccio allodio girigoro evo orafo manico giannizzero nappa privilegio sindone abolire aghirone acquerugiola strubbiare spirare arnione vinciglio stimolo glave testimone presbiteriani accapigliarsi musa melenso quartiermastro sole giannetta mattone cimiere reoforo diatonico accennare cocchiume distogliere Pagina generata il 03/11/25