Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
scardaccione oleandro ebrio proiettare levigare lapide bellicone orgasmo nobilitare fraude gruppo bioccolo gazzurro rezza siclo iscofonia battello concernere ciocciare legare presella lucchetto affegatarsi giuntola sovvenire pernicioso bitume tubo disviare imparare movente iattura luminare sbottoneggiare mollusco santuario bottarga borrana litotripsia specialista zizza vendere sansa dattero giuba fibula rassegnazione impeto posporre superstite tondare rigaglia Pagina generata il 09/10/25