Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
manescalco condolersi cucuzza fragrante continenza laboratorio xilologia condore bivacco mendace registro muiolo enterite polla ronzare oasi ira giannetta ossoleto lamantino squillo dettare bonaccia destriero svilire entragno se miriametro raffrenare digitale reda nereide tressette amido cooperare claudia scorbuto incontrare flebite assieme macellaro sismografo driade giara concreto fanteria ottobre sbracato afono Pagina generata il 25/11/25