Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
mura cisterciense cacchio esaudire cabotaggio face endica cenno scolta avacciare ambascia viticella accia rugghiare putrido balzano polizia traslocare arrabattarsi ronchione acqua arlecchino epatizzazione scatenare tariffa espandere bergamotta tracannare diritta dibucciare moia prace spazio grafia abbigliare borgognotta livello scotolare cittadino sodalizio guada niente rabbino molinismo selvo pellegrina ettogramma parroco gonfalone sinfonia nodello spinoso combustione Pagina generata il 09/11/25