Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
amitto incettare asolare ofieide gaudeamus dorico anemoscopio viceversa sindaco mammut zanetta impersonale agnato matrina esagono compassione diagonale raschiare u concepire campagna catilinaria pantografo basto sdrucire pettine striccare veemente apparare panicato pacare accomiatare lessigrafia caluggine etnologia fomenta arpino contessere lucere stracciasacco guasto raffittire minima dimettere sperma abballare rabberciare mortaletto pignolo minuteria grosso bardo Pagina generata il 14/11/25