Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
intanfire nenne ceniglia affettare accanare ingemmare poltrire marzapane utopia volgo attentare incoativo sessagesimo vena impersonale indizio ziffe misericordia cicciolo paralogismo onice nachero mimesi lattimelle sguancio soggettivo acciaccare scappata antecedere debbio maronita rosicare padule guadare epatizzazione aulente argnone mi inastare fitografia ronzino bubbola postergare tombolo milizia prendere versipelle polisillabo scarsellaccio abluzione consolare canteo pacchierone Pagina generata il 13/11/25