Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
minuzzare schiappare scoffina sorta erinni geogonia simun nare bozzello scambiare consunzione nacchera portento prodese residente oltre rigaglia lancetta impastoiare bottata genia zazzera invanire odalisca scorreggere deficit quagliare taverna privativa rovistare abile venereo costiera convulso stamane caporione scoccolare sacello requie rutilante trasmettere cimberli neghittoso attorto stenuare albicocco evo sparto cherico ansimare Pagina generata il 19/11/25