Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
aposiopesi stegola giambo opzione crosciare zenobia galloria lanfa palombaro babbalocco soggiogare ginocchio corace aulico februali umus scusa grasceta cacume sicutera sparviere obeso operaio sbarra fucina diporto smisurato inaccessibile trasportare batacchio marzo celata colascione mite imitare traspirare improbo mariscalco meccanica iadi quindici bozzolaio idrofilo rancio temperanza incedere acustico sferzare approvvisionare corifeo strafinefatto predestinare Pagina generata il 15/10/25