Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
subillare onomatopeia scaramanzia carpone pavesare fecondo reliquia festa saltereccio gibus birba micolame schisare ragno mucchio laude passino postliminio incalmare egli mercadante insulso catro sguarguato tegola seccia pinzette persuadere sorpassare scacchiere inconsulto meditare passo ottavario dragontea decagramma ototomia tratto cuffia sagittale postumo istantaneo imbiettare dettato scernere appoggiare boto beccabungia decuria fannullone Pagina generata il 12/11/25