Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
adamantino sacca presumere perduto camozza valle morchia vegnente sequela sporto sanguine basterna maschio neanto manco boccia suigeneris opulento zabaione veruno urna bubbolo nuziale reticente espromissore farchetola guaiolare concistoro ammortare verbena nero tamigio grovigliolo polmonaria f petrolio bere ribrezzo calabrone passatella regresso rintoppare rado poi svoltolare tenda bilia pessimo riconciliare formentone istillare Pagina generata il 18/11/25