Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
sensitiva commutare straccare dimagrare strepitare diacciuolo nevrotico pane letto pudibondo rappiccare ganghire antropometria mastiettare atonia vegnente pretelle incantare barocco scoscendere espediente squassare furbo bertuccia alerione arci muschio spunzone orto sere camosciare teurgia avvezzare squallore orina trescone senario partibusin tacchino commensale cacio invanire compage navalestro acconto caraffa patema univoco ridosso sovatto reintegrare bighellone Pagina generata il 07/10/25