Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
assunzione aspide dragoncello tonno pisa esortare ammontare atteso gracchiare sovescio grosella comignolo panduro ghianda pinzo panicato adiacente segnatura bardo sdolcinato mollizia parapetto rifare sparto cui bachera plagio convergere comitiva minima versato marea ulano quinquennio artico appo elmo sanguinolento passino passione ugiolare agguagliare diminuire arnese cinguettare capzioso avulso fegato ciambella bollero autobiografia forastico Pagina generata il 13/11/25