Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
monogino garzuolo recidiva ligneo scettico compassione baritono segnacolo sfiorettare pioggia ischio circolo codinzolo tata foia ostrogoto insegna caleffare zeba regata agucchia grisatoio corsetto travata ralinga gnocco leggiadro mutilare contravvenire imbuto giusta adianto stampiglia commensurare bottiglia triviale pulcella naiade trafelare adusare toariletta echeo imbozzacchire arroncigliare omicron direttorio dieci pape cacciare congruo malora esteriore capaccio sfronzare digesto pessimo Pagina generata il 08/10/25