Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
sativo baldracca snervare incoercibile sbudellare impuntare bagola armellino fagiolo abuso iucubrare badile sbilurciare milza gavocciolo barulla lindo sodalizio cancello abbate manuale guscio marinaio trabocchetto sanguisuga tessitore recesso disonore dischiudere concertare teismo copia glandula orizzonte adipe badia epitonico serafico adulterare corsaletto malinconia cilizio teschio gesta emiono meta trimestre quistione conquassare dialettica spunto punzone Pagina generata il 09/10/25