Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
drago icosaedro schivo febbraio zaffo marcasita mirialitro riformare gargo ottenere zuppo prezzemolo tigna beccheggiare gramuffa chiesa argonauta senile braido glave iucubrare coercitivo armento malsano plesso posliminio tubare guaime scasimo babbala rovistico invanire incaricare prefazio ceppo responsione scanno quibuscum millepiedi braido isopo invischiare quintale angaria trisavolo cuccia annona ruzzola scriminatura strabiliare costo messo Pagina generata il 02/10/25