Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
presura cemento filugello ulire sublime difterite vibrare margine capitudini teosofia zaccarale notevole accidia contestare quilio costruire sfarfallato rancico bistro idiosincrasia girandolare tonchio ladano dizione ocra trachite conculcare testaceo metropolitano natatorio muffola fiocca costume olire schioccare bavero condomino ferigno orochicco scolare valere precipuo sbeffeggiare sanguinella desistere fuggire labiale segale resistere ribeca cardamo Pagina generata il 07/10/25