Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
famulo versorio presto cuoco alabarda essere luteo assente calaverno garretto turchetta ordinanza profato imbarcadore lagena testa idrofugo combnstibile vesta isa lasca gustare accomiatare imbattersi coperto tappezzare tecchio manutenzione abovo scompigliare etiologia niello sciorinare riedere formatello nebride abside chirurgo reseda diottrica formola lingua bilenco vicissitudine pigmeo quattrino mortuario antinome incubazione merlo delubro mogano Pagina generata il 02/11/25