Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
discernere cromo raffazzonare velario scrimolo pagliolaia orminiaco controvertere sopraccarta bipenne saccoccia asindeto svarione gonfalone colloquio deportare orno marrascura simulazione indigeno intervista pinzo sbatacchiare fianco liberare scheraggio ammontare catapecchia loro bandolo trascinare suigeneris abbastanza suscettibile armadillo scappata fui percepire dimenticare pappatoia pastrano rinacciare paziente interporre giornale epesegesi male conciliare musaceo quo coronale adibire Pagina generata il 22/11/25