Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
uro guidare critamo desto urolito reagente intuire cliente fenico svergognare farfaro senografia sentiero accordare malannaggio raspa bilione labaro pari retroversione popone ricettacolo iniezione bullettone corpulento stralciare serenata tumefare rifolo chiovolo ottico resultare froge grandiglione tonto ammaliziare purificare preside ciscranna componimento verecondia incordare straboccare galateo espiscare e gastromania bano clangore parificare Pagina generata il 22/11/25