Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
gangola tragittare scarnescialare nidiace lorica teatino condurre vigere vaiolo zufolo dissecare melodia impune galea rezza impressione sogliola vanamente imbarazzare caudatario lagrima primario nirvana tasta sollecito scalpello anagramma rituale maciulla ovest lonza barulla nonno sfrontarsi flemmasia trascorso iucubrare ammotinare dorare errare sentinella mitra proietto vezzo legnaiuolo sopraddente nitticora racemolo invecchiare sentire malvagio Pagina generata il 15/10/25