Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
nomenclatura petardo mortaretto vescia repentaglio vilucchio interim scorpano guaire bicchiere settimo scongiurare valutare confine semiminima laudi suffeto scena adibire fanatico flittene versuto notomia rigovernare mattra zaffo marmotta mascolino speculo cimbottolare solido ugna ipotesi melo venturo torace misticare etimologia germano spazzare focone catacresi ornare luco scalogno itinerario romainolo nomo stratego springare agricoltura accozzare Pagina generata il 19/03/25