Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
scollacciarsi scodinzolare esercizio simpatia piombare barco irrorare accollare bagordo macarello quadragenario ingresso impensato ferruginoso pastocchia cansare bicefalo paragone aculeo turgescente munto sparaciato impugnare frantume rimpiattare pepe armadillo neutro insolente pendaglio rinvivire adragante aggricchiarsi apiro recitare sogliola novennio chirografo flittene accosciarsi ana esilio petrosello raffrignare straniero filarmonico lecito acquacchiarsi rivocare pasquariello Pagina generata il 17/09/25