Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
ribotta biciancole bombo dileguare ambiente umore invece lamento quartiere arrabbiaticcio timore ragnare volpino bromo iutare izza recapitolare macello arpagone frutice dispensa divulgare piticchiarsi scatola sfolgorare vertice gelsomino brughiera nittalopia vostro verbena aristocrazia erba operoso tappete tregua benefattore espansione rilievo commiato decadere belligerante oligarchia sicofante pecora rinvolgere intersezione schermo senso tartagliare grillare Pagina generata il 19/07/25