Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
lagrima vernare occorrere serto ramaglia ponga dinamite castellano canaglia bifronte orinci tramezzo estetico seppellire tollerare citiso incupire cosare coazione abbruscare trionfo spastoiare incenso bondola sloggiare connubio contrappelo greppina disunire origliere pro cimiere sarcoma simulazione effendi dieci pinottolo colonnello notturno fortunoso adorare scalabrino scropolo debole vinaccia secondo azienda reliquia bustello complicare infusione fondaco impestare caschetto segolo Pagina generata il 27/06/22