Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
minatorio avocare pergola squallido imperturbabile polmonaria sediola inaverare lombrico alliso inane sopracciglio grascino slazzerare negromante sorare megalomania epidermide pizzicagnolo maccheronico merceria mucilagine raffriggolare sotero calico nidio clausola caluggine ambire marzocco scandalizzare assolare disdoro sfarinare carpio traghettare istmo calepino occhio vado muriccia brandello scapriccire disparire scontare comburente aleggiare liberticida matrina alare assomare fermentare ruota giurisdizione scamatare Pagina generata il 25/10/25