Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
mantrugiare miniare barattiere ghiozzo archimandrita coriandro perlustrare editto isogono soporifero ammettere dolere affusto mustacchio ciantella lentischio flessibile idromele rensa interino grippo saraceno malvavischio maiuscolo ragazzo brancicare caprile balestra ciucciare uccello francheggiare ardea nativo epiglottide metastasi scarcaglioso tivo loggia mucchero grullo attenuare decano zuavo diurno bacillo smussare zolfo amovibile fossato esumare cimbello espressione Pagina generata il 10/11/25