Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
irridere saeppolo sorgente comodino filotea stola palafitta polvere sventrare infreddare predire incunabulo manrovescio cuore slombare perpero inferno catacresi sebbene imbarazzo elevare w antico genitrice marrancio ritmo bianco stecco manfa renitente impero epifania arroccare romana noverca cucco ladano bossolo capocciuto tosare aggricchiarsi estemporaneo pario infocare pappalardo marittimo etopeia predisporre ingo rammemorare tombolo brigidino Pagina generata il 09/06/23