Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pretóre === lai. PR^BTÒREM contratto da PR^-ITÒREM colui che va avanti, da FRUIRE - supin. PR^-JLTUM (v. Ire). Nei dei magistrati, che tenevano il primo grado dopo i consoli ed orane incaricati soltanto dell' amministrazione della giustizia nella città ed primi tempi della Repubblica Romana ebbe il senso generico di Capo militare e civile: indi, e precisamente nell'anno 389, vennero in Roma instituiti con questo nome - andare innanzi, precedere in provincia, Oggi l'ufficio del magistrato omonimo è identico, ma la dignità non è più quella. Deriv. Pretòria; Pretoriano; Pretòria; PretiSra,
aggradire dissidio rinfrescare inerbare castellare carmelitano saracinesca borea snidare splacnologia panchina rispettivo sfiatare fervere accimare carrareccia astenere apporre rinvigorare ribellione vernacolo agretto pateracchio cediglia rasoio imbarazzo medusa pedata frassugno soffreddo mirmicoleone esporre dissolubile crostare spettare spappolare verzicare ristaurare pacchio irrubinare qualora patullarsi civetta labaro grandiglione promessa gaudio oculista altipiano monna fasto Pagina generata il 29/04/25