Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
carestia levirato formica lavina appenare cannella intentare spennacchio alcali ramatella glifo bracone installare otoscopio moria disusare guizzare strolago sedio coorte ferragosto stipite tonneggiare sbuzzare quadrare belligero ototomia copula base estendere amaricare timido abrotano combuglio coccia state diuturno medica attorto biotico ventare trattabile conca panorama soprapporre concuocere tondare dattilo infinito casseruola adequare Pagina generata il 18/11/25