Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
diorama tritone pigrizia marritto tranquillita spendere issofatto epibate ussoricida steppa complicare resa listello sconsacrare condonare giuri bucintoro ruggine auriculare stolco prosit qualunque bottaglie lazzeretto cibreo frangente insaputa espugnare confidente formoso bussola scatente mischiare lirica encausto c incude ganga eccedere anziano tafografia progressione gueffo bolgetta melata manualdo lindo sa morfina prodigio cima Pagina generata il 10/10/25