Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
excattedra aspro grattare breve sponda asceta emiono murare verosimille manovaldo congiunto cotogno derrata berlingozzo corretto caracca venerare sviare ovviare stimolo pomella ano dispositivo erica pirausta libero buco reietto manovella bonaccio distrazione picchetto pudino dicatti papino epitema saltabecca grandiglione infrascare vero pernicioso scirocco assaggiare obtrettare arrandellare ne cherubino barullare schisto peverada discaricare coevo Pagina generata il 26/11/25