Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
genetico correggere sonnacchioso felce farfallone stomachico deostruire colloquio stormire spasseggiare scorporare compunto passamano centripeto ravversare consueto repulsione comparita furia ingaggiare repubblica fulvido mortuorio stinca oricella ganascia assettare tripoli tanto compostezza isonne lascito alessifarmaco salvaggina giardino divinare bagordo penetrare orbe soletto rifrangere palmento smergo convolare cefalo gutto flittene tanfo doccio acerrimo nuncupativo cappello provvisione sembrare Pagina generata il 14/10/25