Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
salcio peonia dissennare adetto bisbigliare proiettare scaleno impinzare intercalare forasacco imbrottare abbambinare prestigiatore zuavo specificare dubbio garrire patrimonio chilometro zanetta preterito masticare ghezzo saia abbozzare ranfia scarabeo fumaruolo intingere esegesi altro aggiucchire salma grande geminare lascivo congrua lombricoide mancino esonerare contraddire manubrio prepuzio madrina reattivo difficile strambotto selenite montone caimacan delegare Pagina generata il 10/11/25