Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
exequatur disusare conto o procreare campale institutore mutulo starnuto fuco mattutino tagliuzzare giubbone quattrino ricettare scalo svezzare accarezzare paralisi robbio onorario sgaraffare rimessiticcio plaga mausoleo tivo granata eritema prossenetico consegna polline fenile porgere rassegna madore inalveare anemometro ipsilon tempio scavalcare nominalista pretoriano discrasia giraffa monocotiledono universale ittiologia arzente marzuolo preminenza amandolata etera participio cronaca intransitivo Pagina generata il 14/11/25