Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
asma moltitudine interdizione scalogno dreccia lastrico ciclamino abbocconare usciere estra tosse ofidi calvo sofa pane recuperare fantoccio troscia boato cappuccio staccare incrocicchiare condotta perdere barellone biglio porro vainiglia inanellare combnstibile croceo magistero palto onore cadenza pulverulento scusare servigio longevo aere planisferio unanime cogitativa tepore esperto occidente scheggia frammassone guadagna castellina percipere Pagina generata il 10/11/25