Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
fermentazione paramitia exabrupto brachilogia tenuta squittire ramazzotta trippa antimouio errare fumetto oleastro memoria ausiliare fino balistica beca lunatico ammenda sfintere grumereccio gracidare sbroccolare nato pirena rinfrancescare ganghero prospiciente pugnale pappatoia foraggio duro ansa scoccolare ingeguarsi babau spiega sceda suppletorio combriccola allucinare efferato bombanza lambiccare pago bolina parvente razzumaglia disseppellire ambone alterego Pagina generata il 28/11/25