Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
mella lamicare rapace fui paradigma pillacchera supremazia rullio monatto barbio rappellare moscardino assieme giubbilare oftalmoiatria catera pericolo cronaca trafiggere variegato atropa assembrare mattonella rincarare zenobia compartecipe cintolo astrolabio trasecolare scangeo scorpione orbacca importuno soqquadrare assente efflorescenza erratacorrige incuocere scapolo costituto manfrina rimontare graspo albo mollusco millesimo angusto sottecche esaurire scafo malvagia accappatoio patognomonico Pagina generata il 13/11/25