Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
vescicaria arcaico astore sceriffo volatile inculcare temporaneo mogano accampionare cetaceo sorgere slegare attrappare verso scagliola espettazione commemorare paraferna ventavolo ravvisare riquadrare demone libare appannare ghiera croceo ognuno spiazzo becco sgherro diodarro arca focherello mnemonico ramadan candi stampita randello suzzare croccia scannapane zagaglia ussoricida panicato alticcio esame istmici brendolo spiare ignavo stamattina scontorcere monopolio marrovescio ribaltare Pagina generata il 20/10/25