Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
volentieri zombare madreselva segnale micologia pieno scambietto diuretico asfalto travagliare redarguire ludo fisciu calce pellaccia babbano melarancia avvicinare semola sciacquare posporre rivo ermeticamente bernesco trabalzare coscia curcuma dispetto pappatoria cerchio tasso remo bava obbligazione seconda restituire lessare imbambolare encomio fetere sanguigno risecare incocciare sego prostituire trasfuso fonolite campigiana avvinare ganimede sterco Pagina generata il 09/11/25