Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
chiosa maggiorenne nozze politeama emettere trippa splenetico rincarare cagnara sminuire ametista tenia zotico deflorare cute solenne concezione zurlare annuale macolare sfrusciare feneratizio sbuzzare sprizzare batracomiomachi urolito mantiglia miraglio ribattere ciangottare ala messere macogano cateto trepano fuoco pesce rato ruggere dissono ne parentali retrospettivo vendemmia diserzione radazza frisinga fantasmagoria proco Pagina generata il 17/11/25