Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
ritirare ossequio canaglia consobrino indicare raffacciare beca apocalisse concinnita pugilato cinedo puntata appropriare fragile proclive armel leucoma metronomo bazzoffia squincio servigio fluire rinverzire ciuffolotto levitongo salamistra brutto sbirciare imbuto sopraccarico ronciglio cantare romba ingiarmare paracqua impiattare granito gravido sponga mente imbrecciare terrestre ammonticchiare tumulto orrido bardo maglia fluttuare evitare monografia sparagliare labbia Pagina generata il 16/11/25