Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
bodoniano gomitolo prosopografia perpendicolare crocicchio fomento buglione lira dissezione lonigildo patire cesale attrappare acconcio cartuccia stravacato mantia trifora dromo costumato bischero epesegesi costipazione mele ippagro ungnanno berroviere arrendersi bambocciata ciruglio ecchimosi assumere grancire rapastrone repubblica gorgoglione laconico muriato treppicare brulichio reprimenda esteriore ladra muflone razione riviera prodese effigie sud occhiale enula Pagina generata il 27/11/25