Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
alloppiare dimagrare divertire buzzurro scolta sguisciare ingiungere desumere indenne intentare stoviglie correspettivo vivaio occludere tenesmo marchese revulsivo corniola gironzare mofeta riputare raro mucido suffragio stoia discernere avvinazzare cantoniera degno tepore orina mandarino dagherrotipo donno lanternaia traslocare stramazzo divietare fisico lucubrazione mandare cucuzza taccia lurco mellone tulle draga epico biribissi diniego orina Pagina generata il 26/05/22