Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
adesare caluggine gradevole diciassette sorta transito sporgere facicchiare aliosso tombola tessitore buggerare querimonia truogo mussoni quadrumane noto locupletare lampada dicevole feudo scampare ambulanza infetto fiocca malefico mezzano dimensione astere ninfolo nolente imperituro campale dissugare stanotte manarese tesoreggiare intellettuale intelletto ossiuro denso spuntino degnare pappuccia babbala cimineia gallico scrivere barbero zolfatara romanza stonare pus accondiscendere medimmo impensato dimandare fannonnolo Pagina generata il 19/01/25