Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
pulire bigutta neologia bollettino prototipo incioccare zampillo sorteggiare vampa roccheta trinciare falsare profosso immarcescibile frequente candelabro cinereo enofilo carabattole scamonea riassumere sgneppa ano gnomone lento desuetudine depredare ancidere buffare rubinetto felce maledire ella progenitore anacronismo calesse officinale babbione palillogia profenda quadrangolo frusco brina super unicorno tentacolo borda scollinare intersecare ceroferario sparecchiare borniolo Pagina generata il 13/10/25