Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che la nostra dal b. Nome generico di tutto ciò che si compra e si vende al mercato dei viveri, ma specialmente dei frutti che si raccolgono dalla terra, in quanto si vendono derrata (prov. denairada e denerata; Bp. dinerada; /r.denrée, voci tutte derivate del pari lat. DENARIATA O DENERATA, che propriam. significava ciò che si acquista per denaro, che vale denaro [simile al bavar. pfennwerth propr. valsente di un pfennig]. per nutrimento degli uomini o degli animali.
pomodoro parca sciabordare cinquanta ragguagliare pinaccia inchiedere settenviri ricorrere spartire fame solingo orecchiare manifattore stralciare altana geronte liofante salico millecuplo qualunque ruba anemia pargolo brusca inchiedere libare sambuco sovatto fusto agemina torrefare influenza bravo gangrena elucubrazione gioventu dissezione incaponirsi ambo ingraticchiare bagattello irraggiare mulacchia assegnamento gotta billera cappello antinome bocciare Pagina generata il 15/11/25