Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
main, muln] maciwre (v. Mola e Molenda). Pianta germanica cai. mili; sp. mijo; pori. milho: === lai, MÌLIUM [==: gr. mei-ine, Ut. mal-nos, ang-sass. m il, cimbr» mil-ed], che gli anfcichì opinarono derivare da MILLE mille, a cagione del gran numero de^granelli, che porta che produce di MOL-iri === Ut. mal-ti, got. mal-an, a. a. ted. mul-jan, miglio prov. meilhs, milhs;/r. m il; la spiga, ma che però le forme parallele greca, germanica, slava e celta accennano a una radice comune, che probabilmente è quella stessa med. ted. un gran lumero di semi, che hanno lo stesso nome ) macinati servono all'alimentazione. Deriv. Migliàccio! Migliare o Miliare! Miglia'{no; Migliarcela; cfr. Melica; Melegàrio.
suddito stioppo tafografia suddiacono melote lumacare armigero scolare acerrimo sgheriglio paralogismo disarmonia illegittimo tarabaralla filippica meso poppa corredo pettegolo scropolo giureconsulto niegare grancitello ambulante sbirbonare allievo affare grasciere giusta equabile manico albana riscuotere eureka deltoide nosologia cio quiproquo antidoto dromedario fronzolo cisoia sindaco garzuolo trilingue lattonzo apodittico pacare soliloquio fuora prostata mestieri Pagina generata il 17/09/25