Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
zecca tripartire unguento zampogna cariello perno torrido rospo agonali cribro ammortare quarantena melo bandoliera sgozzare grisolito isocrono garzella albagio succo forcina ambracane sassafrasso redintegrare dionisia sudamina ratio gutto pialla quarterone defalcare farragine opuscolo scappuccino pinzo incoare quinto fidecommesso camiciata maniglia inumare translazione succedaneo barbozza trias guaio gerapicra paracentesi stroncare babbala nuziale mezzina Pagina generata il 25/11/25