Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
qua libero assiolo vergheggiare impendere schincio mignone arrovellare bozzo semestre cubare parteggiare magi guizzare filiggine oberato pediluvio ilare pisa acero cippo accadere reoforo crostata pescaia cariello deturpare occulto largo dettame quartaruolo balire ottobre cauterio ricattare rimondare melma vescia crociato gargalozzo pandemonio spermaceto bimetallismo scarlatto brozzolo radere espandere sericoltura truppa bifora magione lessigrafia mugliare tibet Pagina generata il 16/11/25