Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Fahne, oland. faan, m^.fane], che valgono la stessa cosa. Cfr. il lai. pànnus panno e il gr. pènos tela, diconsi Fanoni » le Lame corneei che guarniscono trasversalmente il palato di alcuni cetacei, p. es. della balena. Dicesi cosi anche un Velo di sottilissima seta bianca, tessuto con fili di quattro colori, nel quale è ricamata in oro una croce, ed è paramento da una rad. indo-germanica, che apparisce ancora nelPa. slav. fanóne a.fr. fanon: dal bass. lai. FANO pina, petifilare^ ^*.pinu, pinti intrec' Giare (v. Panno). — Pezzo di drappo, di tela, di seta, sospeso in - accus. FANÒNEM cima a una lancia o picca, e che potendo spiegarsi serve di segnale di riunione. — Per simili!, di forma - banda, fascia., dal? a. a. ted. FANO == got. PANA [mod. ted. proprio del sommo pontefice, quando celebra solennemente.
bezzo rimpannucciare sustrato bigatto palanchino mutacismo difendere penitente scorno ettolitro bilione puerizia scaramuccia eculeo tinca capacitare espulsivo masnada giuspatronato attribuzione intrabiccolare argomento rezza cassia scrofa bolla provvista ossidionale orribile arrandellare postero circondurre pinaccia sensismo unciale picciuolo botta palla rompere graveolente prolifero brullo banditore ferriera carestia morgiano frattaglia moia lucertola fumaruolo tubulare rivincere Pagina generata il 24/11/25