Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
paga al padrone per qualche patto. Con questa voce passata cògno È forma secondaria di CÒNGIO {lat. oÒNains) poi a significare nolo, usura, spiega il Bianchi la espressione « femmine da conio specie di barile e misura dei liquidi. — Quantità d'olio che si » per meretrice, equiparata a cose che si prestano a nolo (v. Conio)*
dilatorio ingemmare topografia gronda colore sustrato riottoso inalidire particolare apprensione competere sistole corollario esequie serventese sapore incisivo alloppicare fragolino mesto nescio toccalapis riscontrare mandrillo proficuo bardiglio verbena soave antropofago montanaro corrucciare frappola cupido sguillare trottola quamquam profumo girotta vertice biccio dialogo chepi gabbanella ottico aggrumarsi congratulare pezza circonvallare sguardare Pagina generata il 18/11/25