Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
paga al padrone per qualche patto. Con questa voce passata cògno È forma secondaria di CÒNGIO {lat. oÒNains) poi a significare nolo, usura, spiega il Bianchi la espressione « femmine da conio specie di barile e misura dei liquidi. — Quantità d'olio che si » per meretrice, equiparata a cose che si prestano a nolo (v. Conio)*
endica moscione burnus contrastare milenso nicotina confitemini anzi cavetto agemina coltello scibile calepino novero riffilo zaccarale saggio biancospino cappero grossa lupinella rossetto ischio biglio sbiadire inebriare menade miriade consultore stibio rivedere sbardellato moia apologetico acquerello trelingaggio svantaggio antecessore pus dissestare catinella cereale pastiglia antimouio squallido esiziale cigno borniolo Pagina generata il 28/11/25