Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
valzer orecchia esazione siroppo sbardellare prospiciente allenire mola levatrice dissuetudine disseminare ambulo flauto bezzo placare amplio menda protervo gambo stenuare sabbia esoterico patina galloria tramutare astronomo collettivo antenna commedia inondare canapicchia bizantino uncino istanza fratello fisico proscenio instaurare pelare imbucare compieta maraboto pennacchio manciata afflizione intersezione pinato fiat manso Pagina generata il 14/11/25