Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
intesto nocchiere solubile miosotide taurino sistro occitanico guadare frangipane trebbia stato scardare calcografia ristaurare geografia sciarada nepente ritrarre nullo ittiofago esistere idraulica ascendere pazzo imborsacchiare paese epiglottide balzello cavatina eunuco alenare incorporare rimedio tarantella susurro unghia alma imprimere pretesto pappafico vassallo isterite mallo trombo stronfiare bugnolo igrometro ghiaccio zufolo gattoni ravvisare bica Pagina generata il 07/11/25