Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
edito giunta golfo giaculatoria pilao germano stereotipia descrivere nodrire benedire pugnale albeggiare sponsale privato calbigia gime abuso bove gesso azzeccare causa udometro nuocere moresca luogo granfio sabbia michelaccio smeriglio opimo omeopatia almanaccare accovacciarsi cosa carosello burella barbogio teodolite friscello piccione mattero rivendugliolo viticchio areostato ciappola pariglia flagellanti palombaro dibotto scaraventare te malleabile morsa catro rimondare Pagina generata il 14/10/25