Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
fabbro droga tenore biasimare revocare trattabile grafite levatura mascella puerpera exabrupto triegua sospingere osservanza guano tempora manciata susta scortare spauracchio templario garenna grufare oricalco stuzzicare conocchia mulinare ripudio vitalba gerofante scagliare vitiligine struggere coreografia commiato babbuino fanerogamo intertenere massetere converso letargo scalciare montagna aggiucchire idalgo intarsiare mo ostile splenico clematide pediluvio ginepro gravido Pagina generata il 26/11/25