Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
paga al padrone per qualche patto. Con questa voce passata cògno È forma secondaria di CÒNGIO {lat. oÒNains) poi a significare nolo, usura, spiega il Bianchi la espressione « femmine da conio specie di barile e misura dei liquidi. — Quantità d'olio che si » per meretrice, equiparata a cose che si prestano a nolo (v. Conio)*
carmagnola scannello vestiario rimbarcare crostaceo favagello sbiavato malvavischio calotta settola verretta impappinarsi rinfrancare banchetto cerfoglio minuzioso miriametro auto indolirsi martire escire tritolo sgomentare spiumare rosso giungere sciattare lesione verecondia ferrata ulema lupino bordare remo eliaco abbriccare catello battezzare cardo filotesia sacrestia indire tribuna delitto traviare contrattempo atticciato lavacro risega soppottiere andito Pagina generata il 20/10/25