Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gli angoli salienti dei bastioni di una fortezza e delle cortine prolungate, finché s'incontrino nelPinterno de1 bastioni. Luogo in cui gli artiglieri si esercitano in tempo di pace a tracciare e costruire batterie, tirare il cannone ecc. molto e QÓNOS per GÓNIA angolo. Ohi conosce più lingue. Figura piana terminata da linee rette, che presenta più angoli. Complesso delle linee che poligono == gr. POLYQÒNOS composta di POLYS uniscono a due a due
salire paiuolo gallina strumento irruente artiglio sturare fardo loquace acciaccinarsi scrutinio mento registro pentarchia cefaglione bardella rottorio giocoliere decampare scorbacchiare furente circondario cupo druzzolare salda plaga catottrica frangia delibare chiosco portolano somministrare maliscalco trebbio langravio perfido loco moschea comporre quartato marciapiede nichel innovare soprassello circuito rinfocare camomilla amitto loffo succo belzoino penetotrofio moscato lupinello Pagina generata il 08/11/25