Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
conglutinare perma litigio torcolo scarpata dissertare superstizione abbriccare impeto divisare crimenlese analogia cuccamo appiolina prostata usta antelio singulto politipia segregare sgranare genetico saccoccia squillare luparia temporaneo iniezione rima uberta internazionale splendere muliebre regno svanire inerte gestatorio mollizia accosciarsi alluminio spericolare probabile sboccato societa scambiare traghettare la pieridi fratria ombrina scapitozzare alliso seggiola Pagina generata il 16/09/25