Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
buggera naumachia presciutto tanatologia gongro quadrigesimo destare crapula piccino sorgozzone panegiri fiele listello gabbro ogiva decima nord stufare baluginare venereo proteggere spennare danda gogamagoga prevaricare inabitato imprimere setino bondo giulivo invaghire confondere pomella incappare maiolica fantastico concomitante ordalia ebano sgallettare tenaglia rapato scisso partitivo sbuffare raffineria brucare merce corretto Pagina generata il 19/07/25