Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
ruggere sciogliere babbuino segno sifone insalare statista rasare costume gemino cipero gargarismo dozzinale irruzione rannicchiare assegno burrasca nidio lucherino esemplare nepote coribanti inspessire morena trocoide manzina nardo ricercato crogiolare lira vacchetta carnesciale istituto cosmopolita fio spaziare martagone sfrascare internazionale ontano valva cavezza mancipio convalescente benigno vigesimo schermire grisetta Pagina generata il 25/05/22