Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
accecare sanscrito lombrico scrofola ristagnare bengalino lanceolare latrare pillo sinologo hincetinde continente vagliare trachite sbertucciare cantimplora spora abrotano impigliare ciuffolotto tralignare caratello mattia iride serenissimo gru disparire circonfuso intuire montare calmo moccolo percale corpo scilecca dendragata congiunto caperozzolo mondiglia digiuno decenne appariscente farfaro patrasso acrimonia imponderabile dabbuda ipoteca Pagina generata il 19/10/25