Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
vespa mica arretrare dote concilio podometro interrare barocco accomandare vaticano intrabiccolare scanno pancia turcimanno urbano requisito mancia giudeo fornice sentinella episcopale critica arsenale cennamella spira responsione leguleio strafare montone anagogia siepe calcareo sbalzellare brefotrofo raja palla moare cosmogonia vocabolo patto corporeo scafiglio trifola ispezione sopruso accendere corbino invischiare tiglioso piede Pagina generata il 21/09/23