Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
moggio marmellata gime canzonare bugiardo fantasima moscada esedra ghinghero illazione impermalire influire sostantivo colonnato saccoccia transigere recuperare rosbiffe marchio contrada bertovello gala alleghire logogrifo ponderabile mongana chirurgia lenzuolo ganghero piviale babbaleo colla balena tassa tumore pustuia sismometro imbruschire affoltare zonfo mostra mirmicoleone corbellare allineare ugnere onice torcia infierire flotta apparitore eleggere intemerata rinoceronte Pagina generata il 03/11/25