Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
intirizzire gironzare ammutinare periodico parrucchetto ciottare mandorla stoico fuzzico salvietta multiforne mortuario gavina armigero innocente masserizia giustiziare purim gonga siringa fulvo cefalgia sparire siluriano lussare proletario mellifero cumolo voluta abbottinare sponsale consume addormire scaltro elefantiasi torso manovaldo fulvo indizione tranquillizzare panacea dovizia incolpare rastrelliera mariolo artiglio giuramento rinceffare pista tondo Pagina generata il 26/11/25