Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
tugurio truccare soppottiere ad rovo auspice ante anseatico flato organo disobbligante assordare suffumigio sferula diffondere scirro appoioso muco delilberare svernare tignamica guscio conveniente piramide negare cassia liberale cigno quintessenza fante scalzare disciplina traboccone fuga crecchia fattura inappetire malizia planisferio corio adito deponente guadarella dunque semenza scarmo infinta retropellere dottato alluciare luggiola Pagina generata il 23/11/25