Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
nato sordina vagabondo oroscopo ruspare impostare napea provvisorio sturbare settico bacchettone robinia seconda teorico estradizione letale averusto favaggine scapitare capriccio preminenza pneumatica coltivo tripoli inviso struttura acrostico palanchino grappino cordoglio poffare frazo ottimo patella baratteria grave monogamo sonoro sviluppare manubalestra raia germe bargia iperemia parziale mirifico fetido boldrone cigno minuzioso zoofito pecchia cornice Pagina generata il 05/11/25