Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quale suole adoprarsi lo stereo letame ani. sp. letame: == lat. volg. LJBTĀMEN, che vuoisi cosi detto da LISTARE allietare, perché fa lieti i campi ferbilizzandoli [== quia facit pingues etfertiles], come Cóncio da CONCIARE la terra : mentre il Yocab. TJniv. di Mantova colla mania di celtic/izzare prebende delle bestie mescolato xlla paglia, CAM letto, e confronta col /rŧ litičre==m^. litter, che yale letto di paglia sotto le bestie e concime. L'ingrasso dei campi, per il che loro serve di letto. [Nel lucchese dicesi Le tare per L orlare con stereo, e Loto === letato per Sudicio di stereo, ma non hanno che fare son Letame e sembrano piuttosto derivare dal lat. OLETĀRE sporcare, insozzare ) OLČTUM stereo umano (v. Olire)]. Deriv. Letamāio; Letamare; e Letamināre (dal^acc. Isetāmineni). che sia per LBTER-ĀM-EN, dal celi. LETER paglia e AM per Icetas segetes, h. 2.
inalare trappa creatura volcameria oleandro giomella scattare campale anno ramerino cisalpino nirvana alleghire fase sarcologia sbellicarsi vomere calvo oleastro allingrosso endice ripiegare islam focolare realgar sbombazzare divelto Pagina generata il 02/07/25