Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
pernicioso benemerito insueto convegno tregenda corsiere niuno soggiacere calvo aggrondare quadernario finta cazzeruola panicato lista sbandare attribuire colaticcio infallantemente mobilia cacio brandello tepido novendiali maggio seminale bellico avviticciare lice sollacca ufficiale dragonata tumore ceniglia costiera moare imbizzarrire mostruoso auspicio marzeggiare retroguardia inghiottire scilecca monile bizzuca suppletivo sbandeggiare ne oltranza disegnare eversione Pagina generata il 24/11/25