Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
slitta poltrire manzo cocuzza lemma arrostire ciarpa rettangolo antropologo esplorare ispido lezzo termopile collirio fumacchio mancipio circoscrivere convolgere susta milione zeccoli preambolo planetario salare guiderdone subito semiologia requisito rifreddare bodoniano scienza tifoide sorpassare sopravvivolo brogliare congedo corruscare agrifoglio aggio imprecare giunonico menestrello paregorico pareggiare incuocere gromma arresto espulsivo responso giulivo macigno scavezacollo ipostasi rapontico Pagina generata il 08/12/23