Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
ripulsa tise chi esercitare ramingo idiota burletta lepido accorto miracolo targa disereditare carminio famigerato silvestre doppio ammutire fiadone decagono basetta gocciolatoio verso fiducia novella pungolo escluso loppa pardo zacchera agugella salavo rabbuffare inumare zuffa vate illuvione alunno contemporaneo guernire flavo filologia benefiziata dorare acquavite sguarguato rimeritare celibe desolare rombola controscena timbro Pagina generata il 17/09/25