Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
defatigare mattino scavallare tonnellata bru coadiuvare pezzetta minuzioso terzina incrollabile scianto capezzolo ricattare terrapieno montuoso amanuense organizzare cotoletta truciare sporangio incisivo ignudo borgiotto flussi teorico alliso stambecco strigare empire rinfrignare scenografia spago tassello demotico citrato drastico u balzana rigattiere turbolento vestimento nominalista mussola avversione sonnifero diluire laringe ritto sterlina foce acanto saltaleone urato Pagina generata il 22/11/25