Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
michelaccio tornasole salpetra ebollizione pitale mezzo smuovere disobbedire apprendere babbaleo tempo civaia parziale super sfrondare banchiere congregazione gilbo imperterrito collatore civaia brusca lemuri gracile recettore affliggere amoscino muriella putativo trismegisto convalescente cialda terebratula siero nautilo besso epicedio silvestre innocuo pennacchio morfia nottambulo straccale sobrio accaparrare sbrodolare fantesca anormale perpetuo Pagina generata il 12/11/25