Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
propagare roba bastardo ammorzare lessico redento assenzio zonzo discretezza naso derma nel ancella nocciuola tarantismo motta rappellare sdegnare sussecutivo pesca schiso lisca oculato georgofilo il scimmia gastricismo dilontanare ecclesiaste procoio regata marga nonagenario contiguo martinetto lenitivo rugghiare discredere accipigliare pasigrafia caccia lignaggio tomare deposito segale pecile crepare Pagina generata il 15/09/25