Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
colendissimo fresco austero trisillabe accaprettare ciampa lumaca petrosemolo vanello dorso massellare scoccare porto fumaruolo precauzione soverchio sedare sprimacciare stolco tripode iubbione anfitrione gironda accroccare avventura imbusto mollizia comodino zafferano fuso acanturo quatorviri zabaione polla reciproco libello calpestare sfenoide mangia incolpare inalare guerire sottentrare millennio conterraneo peschiera astere zanna gabbanella sbraciare usignolo Pagina generata il 26/11/25