Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
raccapezzare appunto crosta forestiero parapiglia ficoso antenna villoso commedia frappare saraceno duumviro biologia caporiccio terebinto cionno fistella alludere miscredere monito capitagna cid pelta ferire tamtam supremo giocoliere settola aggiudicare facinoroso romantico pro vigile rachidine asino subillare creare sparagio nomenclatura icneumone catana spedire accessorio riprovare faraona esistere rincorrere epispastico calca Pagina generata il 19/07/25