Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FALDISTÒRIUM, che trae dall'a. a. ted. FALT-STUOL, FALTISTOL, FALDISTOL, COmp. di FALTAN o FALDAN piegare STOLU seggio, trono degli antichi Romani. Sedia bassa, con bracciuoli e senza spa J Itera, da piegarsi e chiudersi, e coperta i stoffa, della quale si servono i vescovi FALDESTÒRIUM, (cfr. Falda) e STUOL, STÓL, mod. STUHL seggiola === faldistòrio e faldistòro prov. faudestoi; a./r. faudesteul, faudestueil, mod. fau.teu.il [===faldasteolus]; ant.sp. facist'or, facistoi, mod. faldistorio; pori. faldistorio [ingl. faldstoolj: dal lai. medwev. FALDBSTÒLIUM, ani. slav. (v. Stare): cosi detta perché primitivamente fu una sedia da ripiegarsi a volontà, come le sedia curule ed altri prelati ne1 pontificali ed in altre funzioni.
rimasto simigliante giansenismo frontiera maturo scorseggiare scalpitare rogatoria provincia scozzonare attrarre maestro versiera graffa rivendicare camaleonte pretoriano figlio obiettivo baturlare gualchiera urna caviglia murare sguazzare sizio contezza lenza luce sirio bircio affogare abiurare forame conventicola equilibrare spolverare concomitante spettroscopio contezza torcolo burello tedio burare omissione laureo desiderare legione ripudio zaffata mutilare rotolo inezia Pagina generata il 19/11/25