Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da una parte che dalPaltra : ciò che dicesi ancora « Porre in bilico ». Deriv. Essere in bilico bilicare rum. b urie a arrampicarsi (come dire attaccarsi — Mettere un corpo sopra ad un altro è la Positura di un corpo bilicato, ed anche il Punto fermo che offre il bilico, onde u Stare o per modo che lo tocchi quasi in un punto solo, che nei corpi equiformi è ordinariamente il centrale, e non penda più a un punto fermo con frale): dal lai. UMBILIGUS bellico^ che è il centro del? animale, mediante una forma ^UMBILICÀRK (v. Umbih'co). Bilico che " dicesi meta/, per Dipendere da un leggier moto, da un piccolo fatto, che la cosa di cui si tratta rovini, precipiti, cada, danneggi e simili; Strabiliare (?).
loquela fattizio sciattare furbo branco opaco gratificare sinonimo tenere feriato papiro aborrire scusare damo enofilo traente torcolo giurisdizione rivestire cassazione resta melagrana selvatico egli autografo corollario caduco cavata ventura laudemio instinto pasquinata piviale manto pasco aprico morfia gongolare polisarcia spineto procace bonzo magistero pulpito lunula mis frequente trascinare eccettuare salsedine desterita Pagina generata il 18/09/25