Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
fr. BILLE palla, che taluno crede corrotto dal lai. BULLA nel senso di cosa rotonda (v. Bolla), altri riferisce al lai. PILA, che o biglia 1. 8p. bilia; » e più spesso al plur. «Bilie» (b. più con maggior precisione rannodasi al m. a. ted. BICKEL nocca, dado, che cfr. coìVoland. BIKKEL ossicini {fr. osselet), coi quali giuocano i fanciulli. — Palle vale lo stesso, mediante un aggettivo PILEA, ma che dai d^osso o d'avorio, con le quali si giucca al biliardo. Però si da questo nome anche alle sei buche del biliardo destinate a ricevere le palle. Deriv. Biliardo. 2. Dicesi « Bilia bilia prov. bilhos, billos: dal lai. BÌLLIA) que^ Legni storti, coi quali si serrano le legature delle some: e cf. col fr. BILLE nel senso di mazza, dal b. tot. BILLIJS contratto da BACILLUS pie' col bastone (cfr. Biglione) Beriv. Bilenco (?).
pappatoia osanna clorosi trabaltare gabbia esagerare iscuria usta calcitrare cassa fiacca emissario sentinella adonestare ostruzione raffaella cadere abbeverare possedere discussione possibile bottata decenne fandonia prezzo pacco quadrivio scombuiare semita cromo tiranno saccomanno pinzochero fallare bollicare moncherino nerbare brusca paleofitologia nascosto imbruschire spillo brocca avvinghiare diana gamurra discreto starnare ammortizzare falsare pasta energia nazzareno bottata niffo lupicante Pagina generata il 28/11/25