Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Senza titubanza; di luogo o di sp. e pori. seguro; ing. sicker; a. a. ^J. sichur, worf. sicher, galles. sicr eoe. : dal lai. SECÙRUS composto di SE-in senso disgiuntivo [come in e CURA sollecitudine (v. Cura). Detto di persona Che non teme pericolo, Senza timore, Ardito, Tranquillo, cosa Che non presenta pericolo, dubbio, difficoltà. Deriv. Sicuramente; Sicurézza = Stato di chi sicuro rum. sig^r; prov. segurs; a.fr. seur, mod. sur; cai. segar; se-jùngere dis-giungere^ se-pònere mettere in disparte^ se-vocàro chiamare in disparte\ è sicuro, di ciò che è sicuro; Sicurtà \lat. s i e uritàtemi == Promessa di mantener sicuro. Cauzione.
parare indigeno sfera ghianda ammoniaco colofonia repulso tonsilla appiolina bipenne rincollare trucolento azzaruola equiseto facitore deterso oftalmoiatria reclamare davanzale erto conopeo criterio cortile contrizione pregiudicare baco disegnare disdicevole quadrivio grasso veloce impacchiucare scambiare soffietto offeso miscredere vernacolo ronzare attingere dottato alguazil scortare zolla celia brio tressette atrabile preporre pneumologia forzioria scempio ubbia ammencire sdivezzare martinpescatore Pagina generata il 17/11/25