Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Senza titubanza; di luogo o di sp. e pori. seguro; ing. sicker; a. a. ^J. sichur, worf. sicher, galles. sicr eoe. : dal lai. SECÙRUS composto di SE-in senso disgiuntivo [come in e CURA sollecitudine (v. Cura). Detto di persona Che non teme pericolo, Senza timore, Ardito, Tranquillo, cosa Che non presenta pericolo, dubbio, difficoltà. Deriv. Sicuramente; Sicurézza = Stato di chi sicuro rum. sig^r; prov. segurs; a.fr. seur, mod. sur; cai. segar; se-jùngere dis-giungere^ se-pònere mettere in disparte^ se-vocàro chiamare in disparte\ è sicuro, di ciò che è sicuro; Sicurtà \lat. s i e uritàtemi == Promessa di mantener sicuro. Cauzione.
veterinario fanerogamo calca investigare presto ubriaco partito stadera deputare pristino rabicano lacrimatoio azzurro monna ginecocrazia asindeto buggerio versicolore irruzione aggueffare bustello maggiorenne paretaio boato bastardo prescindere squamma quadrangolo cortigiana naspo assessore tortoro selce grassazione sgusciare cerniera pavesare epiceno offendere servitore rifocillare snodare florido cicerone strabuzzare lotofagi rapa mevio scappare sottobecco imprimere fiammifero Pagina generata il 12/11/25