Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onta ai divieti: d'onde vuoisi dipoi venuto il senso generico di Delatore, e al seguito degli abusi commessi da colali persone quello di Delatore gr. SYKOPHÀNTÈS da e PIIÀNTHÉS da PHÀÓ inusitata per PHAINÓ manifesto, scopro (v. Fama). Cosi da principio sicofante == si dissero alcune persone incaricate di denunciare i furti di fichi nei boschi sacri, o, secondo Plutarco, di accusare gli esportatori di fichi e di grano dall'Attica in SYKON fico mendace, calunniatore. Oggi si dice talvolta in stile enfatico e più spesso burlesco per Mentitore, Spia, Imbroglione.
coalescenza lolla preludio stearina panereccio disinvitare ninfeo sottoporre eguale tramite ranfia piedica dannare armilla crucciare cappio tricefalo claretto essiccare risuscitare origano assemblea bramito svesciare tuba seggio ghiottoneria infanticidio album matronali gattuccio guastada capacitare barra uno misello stufare clizia sgrammaticare pretesta abezzo ministrare soffione forzuto accincigliare anagnoste burnus ripudio tarchiato ammoniaco marzocco svergognare Pagina generata il 16/11/25