Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
palmea binocolo credenza branca quarantia ciappola bruzzoli aciculare minimi bigoncio zara cartamo lettisternio caro invetrire treno mastra accroccare schietto mostra inguattare petalo baldo pugillo edificare mandolino prevaricare disputare inalare metraglia panna ansero moderno arigusta casamatta impostore convenienza pinza oleastro pterodattilo laveggio aeorostatica quo cavatina nominalista annuire servigio presso riposto accampare babbalocco posola prognosi frollo glisciare strambello Pagina generata il 30/06/22