Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
draconzio ritorta cerpellino sprillare volentieri viragine ginepro pacchiarina diodarro propileo rinsaccare copia piaccicare pileo pizza stagno aberrare regina focaia peptico salsedine fosco pillacchera velario te trappolino ferire lavacro manoso scemare occare balenare escreato furfante filotea impiantare divano pelotone forbicicchia esecutore impelagare billoro scisma pittima instante pincione ramogna rutto amadriade preparare Pagina generata il 17/11/25