Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
sirena annoccare matera annuo sfaccettare rabbriccicare monogramma fibbia ispezione mascherone zonzo gannire farfallone accoppare miccino salpetra iutolento discaricare telemetro scaciato scabro sorbire architettare alluvioneu vaglia tinca multiforne rivelto divino rilento ramolaccio autottono terzeruola polla pieggio spifferare appassire aceoccovarsi rigovernare divedere voltura sideromanzia sino puntuale battola sgomentare bietola favella dissimile Pagina generata il 10/11/25