Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
piramide fronza disavvertenza scarnescialare testa ribrezzo rozzo disordine quattrino drammaturgo loggiato scorbacchiare ceramica godrone polisarcia sbrizzare antimeridiano marcio fatuo pusigno statere forza iella ramaiolo camino pedinare negro melodia carbonari sbaldanzire coda uragano iniziale ammendare mastro indivia fiasco mecca rogare gruppo fitto raccozzare soneria concime iniziativo sporangio scabbia vario anteporre unanime vezzo massa ermellino Pagina generata il 24/11/25