Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
turiferario proemio largire sgorgare prelezione manubrio cura scolare anaglifo tombacco scappia fissazione pugnace scevrare befana nomenclatura bussola crino sparagrembo amaro colostro rappellare mastiettare indisporre trittico speco individuo cigno legislazione latente sterile nissuno sentore sprimacciare spelda margine panchina paralogismo inzaffare melica stolzare dispensare carduccio emungere quadrimestre isomeria decapitare spingere terreno tatuare narcosi lessicografia Pagina generata il 01/04/25