Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
gittata commemorare dicastero fregare inulto discettare ansa ruminare omoplata protozoi passimata naib camera omnibus verticella farchetola imbruttire anfiteatro bizzuca certame dazio bordura freddura scompagnare iride napea pinco sgraffio affinita vermocane vinciglio polimorfo an brughiera clematide zecca camera superlativo bolcione strale rapastrone ratania scotolare erpice commentare diaspro lotta solubile massicciato calia bure contrario tortura Pagina generata il 27/11/25