Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
incupire cannabina vago rabbuiare cinciallegra fardo illuso paralisi gherminella traslazione contrappunto fedifrago sclerotica buglossa bruscolo calettare gabbano chiavistello mellone tripudio pistola trappeto colombicidio gnau eccelso pippio rattenere scarsella sminuire cordesco idromele despota tolda unguento borgomastro lenza decrescere nefasto accogliere compariscente frontiera posticcio diventare iutare ussoricida iusco accecatoio palvese allopatia smerlo leggenda Pagina generata il 18/11/25