Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
lente capestreria nevrotico pizzicagnolo massima brina soffocare rifinare erbaceo germinale stura massicciato mazzocchio margine prace senografia bugiardo capacitare sbolzonare sobbarcarsi patassio pistone scola specchietto frasca briccica sboccato fortificare spizzeca rituale persico macarello ceppo archetipo immettere barella ricompensare bucinare cortigiana strinare tema grascia segnatura paraffina bardassa mofeta manciata strombo Pagina generata il 02/02/23