Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
scoglio pittore taurino succhiello sfangare stante lero pesce lustrale badaluccare sbarbazzare terriere irascibile nerina togliere monomania ciaccona epistomio fecolento primate broglio forense moschea decozione scarsella decesso abbruscare carciofo carica pietrificare clero fischiare trescone innovare targone nissuno pauperismo biblioteca borbottino rocchio verdone schermo dindellarsi vasto barbozza ravviare lite tranvai tarocchi agarico frontespizio cosmologia Pagina generata il 08/11/25