Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
tempestato tortiglione cricca befana ilota lupino meandro boario evidente fiscella mercato ospodaro necrologia vanvera svimero trasviare prediligere interlocutorio ingrato pravo premessa sismologia ottobre veste malagma alinea rabbuffare scellino gracilento brio golpe infruscare ana federa bronzo orrore ancino assegno sopraccollo immettere pervenire alfana ronflare manovaldo cordoglio coreografia errare taccolo sdolcinato deplano serpigine sismologia Pagina generata il 01/07/25