Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
sollevare fanatico gente professore serraglio codesto spola prigione fattorino cascemire ragu grisomela giurisperito peloso targone orbacca immarcescibile pescaia runico sensato alleccornire accalappiare scoscendere badiale emaciare conto sordina cote analogia confuso troniera solidale sparire somiero acroterio sanguinoso insalare piazza acquaiolo trabuco precipitare cubo codeina scena prussico innaffiare biografia reticente ingordo piccino muto stampare Pagina generata il 07/11/25