Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
clava appartenere apice dose sgonfio fidente tana aringa rotolone si torrente impendere riottoso smezzare lacerto fisica pinna attento annunziata culmine accampare temi mediano fitto marangone troppo enorme fendere sviticchiare insonne clorosi insuccesso fluire scapola carratello sicomero resupino drammaturgo giunto remissione rustico mite commiserare preciso draconide esposto specola famulatorio volto carabina allah plorare Pagina generata il 16/11/25