Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
libito spianare contingente meccanico nonario sesqui classe salamelecche escrescenza facciata gogamagoga gavina germano ciacciare dativo disinteresse immutabile spennacchio rivivere malvasia inceppare mazzafrusto ventriglio lesina biondo grafia trilogia tropico lastra bodola costituire ingordina crocco circonfulgere secrezione tannino segreto guizzare scopa inondare ferie mezzedima margotto boscaglia mulinello zangola corridoio sierra consesso bilicare segolo voi borraccia pipita auto Pagina generata il 28/11/25