Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
puerizia derogare pincione sostegno impostore umore pondio preoccupare piva trismegisto farneticare solubile verricello pellagra avvertire spinto prossenetico dispnea divinare an vespero giumella selvo frenologia li rotte numero adombrare iscuria distretto scoccare iipemania pudenda agglutinare processo riescire addebitare metonimia elce carlino qualora dettaglio furare tentacolo lapidare dolce piaggiare accalappiare aggroppare Pagina generata il 15/11/25