Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
amarezzare sistole navetta rimasuglio violina guazzetto squadernare filamento quinta vizzo statistica incagliare trucco candela nozione falsatura garza arbitrio ispezione denaro chermisi bistecca siderite qualche appuzzare crollare camerazzo strada smidollare tomare sbaldanzire folena assiderare esule dilapidare morettina clausola seneppino forsennato acustico sibilare sibillino serpere bruscello rivista fosso assaltare matricaria gramolare melanzana nanna Pagina generata il 22/10/25