Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
massime passim manevole stola accidia bordella senato mignotta incedere glossa espansivo chioccolare originario sbarattare ratto ingrottare argano iperboreo andare mocca influenza smembrare cartamo ontologia tassidermia bubbolare crogiuolo inchiesta despitto aguzzare frugivoro riprovare pari aio olente dirupare carriaggio sfaccettare finche casuale frenitide conduzione dire piscina dio draconiano annestare lira muraglia retta fallo Pagina generata il 09/11/25