Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
pregnante irrigare arpignone entragno polire cianciugliare strale somatologia eretto carestia assopire ciurlotto pecchia mozzo beante casoso sera labbia contentino coppia grida volatile ramadan pentecoste inveire fumicare transfondere quaglia travasare parodo smaltire maretta panorama protendere monotono seguitare plagio proteiforme fuoco mietere salcraut archiatro bodino sculto sciabecco tara tosto doga rigno stroppiare dio malevolo gracile Pagina generata il 27/11/25