Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
rispettivo bandiera balzelloni svettare gennaio sdilinquire epitelio cimbalo elianto emorragia smunto agutoli mengoi catafascio rincrescere brillare scorticapidocch dente digestione immagine leardo frontone velare falpala fisica contenzioso caro allucignolare assorgere ramaglia fungibile cacofonia ammammolarsi girfalco istituzione dimesso india equatore brefotrofo sconciare concedere artiglieria spotestare granciporro plebe emozione necropoli finto Pagina generata il 12/11/25