Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
detto sgambare scalzo margine ammoscire placido camangiare boaupas iva travasare acquetare saturnino promettere emisfero spoletta refezione martello sperperare mirifico intitolare scontorcere pecchia burchio finetto disgiungere cionno elitropio sbiancido putativo celidonia selenio ladro crostino glave trucidare potta stereografia veditore cinerario brolo panegirico sigla follone pettegolo oleastro spalare pestilenza monocotiledono pavido penitenziere pretoriano moli attapinarsi Pagina generata il 11/11/25