Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
guaiolare poppa agiare sferoide rosolia ranfignare filosofema incarnato intitolare ulire pennecchio alezano controvertere tale ottico appaiare chiocciare camorro dorare te legume scaglia velluto musoliera rifinire salcraut adonestare folaga farabutto riverscio falbo tarantismo ambo invogliare sanguinaria arrossire disbrigare caimano buffetto sisifo tagliere morione intemerata cinque mammellare severo dieta oblio uberta viviparo cloro vigile ordinale fraterno Pagina generata il 07/11/25