Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
ciniglia metrito originario sputare zetetico viticella mucca nicchiare sconsolare coturnice crepuscolo grascino gelso amarra bondola buccolica lasca svilire dato lignite ingoiare sigaro dispari liquefare seno legista scalciare perianto ciuco ansola incombenza accogliere corridore eccitare forte decomporre aleatorio attergare costumato erudire sceso eletto natio bischetto spalla caporale allampanare espressione necrofago Pagina generata il 14/11/25