Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
aiuolo anacoreta necessita impastoiare marasca serrare stivale continente paracleto reciproco mucia valutare profumatamente politica illusione poggia cuscussu baratro utero scilacca stramazzone ematina redimere posizione magari artimone ecchimosi facciuola seneppino penitenziere cimbottolare arrandellare extremis lasagnino domino recidere chimrico staffetta greppina tregua pirausta tattile erma sforacchiare bulicare melanite ariete strufolo endivia infortire mendace Pagina generata il 16/11/25