Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
antinome specchietto nasello fia tane acino cruento filaticcio croce romanza saggio quiproquo quadriglione mignola torvo erinni bruire fumicare macilento grovigliolo capifuoco trafitto allibrare costruire sentina carpologia sciogliere dinamite malanno domicilio cireneo ventarola rinquartare parafrenite baule cappio scorpano forcipe ventare reziario sbrobbiare prua sinfonia zanni diffalcare zucchero Pagina generata il 22/11/25