Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
calcina agguato destituire dubbio raggiungere sorvolare deturpare esterno armellino sconcertare manevole revalenta carnagione parietale plesso foca infirmare vivace coreggia coerente fradicio parodia madido super navalestro idiotismo obbrobrio pappa umus terno inazione mascalcia carattere profato marzuolo camangiare ipotenusa scartafaccio dicastero rimpalmare ferraccia dragonata landra autografia incontinente attingere codinzolo eliofobia pinato giacche brusco rinvestire direnare sciamito Pagina generata il 15/07/25