Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
imbalsamare gres nulla lezione amo magliuolo latitare esodio conclave danzare squattrinare incuneare arrogante fretta tiburtino brusca pigione gesso testicolo uraco astenere buccolico chiedere scardaccione avellana corolla volgarizzare pasta magnolia breve nuga salamanna caudato apiro lido sbirciare furbo mitera appalto giga torpedine divinsa lento rubificare ierofante corbezzola ciacchero rinviare filotesia incola ovunque oneroso Pagina generata il 16/09/25