Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
circostante avulso spalliere sperpetua sondare calcinaccio cicatrice stancare azzicare intangibile nepitella spallino tenda coppella biforcarsi rimprosciuttire consonante arena indiana mogio pollo arrogere raspa stollo mira gravita scemare oratore onnipotente ceniglia manfanile vassoio ciruglio conservatorio metrito intimpanire scena pubblicano sversato stroppiare tarlo imporrire padrino guttaperca commodato ossario quartaruolo ansola redina Pagina generata il 09/11/25