Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
reggimento flagrante fuseragnolo premice caprifoglio grongo traffico sopperire fisico cannamele liana corteggio cachettico gaia sapeco superiore sarda pagliaccio pertinace rogo marziale espiscare mascagno sprangare mentecatto susta evitare balaustro marrascura assolvere chiesa merceria decasillabo buscola cianfrusaglia proverbio cafaggiaio pieggio sbattere smerare folaga barbicare solidale problema trippa torrefare deismo pensione franchigia barbino ferrovia impiolare Pagina generata il 16/11/25