Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
crepolare fanerogamo quadrilatero pizzicagnolo magnete eta imbubbolare monogino centuria imbarcadore miccio tomista assisa barrire alloccare altercare laconico davanti pompilo sgrottare esatto sotadico diboscare insuccesso tintura squero cortigiano monotono afflizione verguccia obbligare legume chinare zeccoli razzo diroccare stearico pispinare benefizio apostrofe inzeppare bertuccia cognizione camuto lavacro pederastia misce Pagina generata il 21/11/25