Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
contegno figliastro scoccolare sfortuna dia bambu mai legale unilaterale sottomettere darsena ceto greppia verde avulso retrocedere impetrare gazza obsoleto mazzuola profato gaio cospicuo melangolo guattero fazioso lattuga lutto niccolo mitrio pioppino estetica gramigna centaurea ettolitro trabante rostrato lotta istare agenzia smargiasso composizione ambrosia satana menata zappa canizie compluvio bagattella Pagina generata il 23/11/25