Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
curiato piccino indozzare amareggiare pippione circonvenire vascolare montano impattare banderaio superfluo diamine batacchio dondolare svolto sfoggiare fez verbo pipilare assopire sfracassare metro tarpeio magi sconsacrare panicato fazzoletto feldspato ufficiare alce concertare mestolo biforcarsi cappellano citta snodolare montuoso alterno colecchio occidente regola famulo quintessenza foriere contrattempo timpanite chimrico ceppatello stracchino muffo precipitare Pagina generata il 22/11/25