Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
persia alcorano intaccare buffetta fardata rocco avanzo confluente ruffiano marco favore agglomerare ventosa assorbire verberare malefico tavola serraschiere cibo repentino proteiforme temporeggiare ovile capriccio babbione bracare aggetto pescina pappagallo sarchiare penombra appellativo malva ludibrio rasposo sciente minimi linimento morena disciogliere metoposcopia ergere leggere giannizzero emorragia morettina censore sbaragliare Pagina generata il 13/11/25