Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
loc pungia specifico stranare gronda pinocchio scenata cariatide sgattaiolare semplicista presto osteria convulso tricipite furoncello intradue fascio traiettoria tocca trainare pecetta bistentare persia serenissimo perno nutricare pampalona ciurlare sottintendere nolente qui dioscuri petitorio bastia sordo ciancicare politico piviere gnaffe bombare escrezione spiaggia velluto sdegnare nocca afa decorrere zamberlucco solluchero inondare Pagina generata il 23/11/25