Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
schifo mattaione sesto passim furbo esimio endecasillabo insultare congedo filodrammatico terme suffumigio rivalere sbalestrare moschea bacola patema bulicame uranometria divincolare laboratorio mendico gaia ghezzo cocciniglia albicocco areolito retrocedere esorbitare marziale balio crespello labile infra annunziare scardare scannapane puleggia cronometro avviticchiare sabato spelagare puffino passivo allarme instantaneo rivale bruzzaglia enigma arbusto vendicare egresso fico occhio irridere sfiorire Pagina generata il 22/10/25