Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
fattorino saettolo sciarada zeppa ligamento bastare meridiano fanatico risdallero calibografia accorgere voragine inscrivere accusativo geogonia iroso fronza obliterare patrio argento sorbillare suzzare insidia pastinaca terroso prezzo provianda matronimico architrave graspo spianare sena cocciuola contaminare epistrofe parallelo filiera obliquo frisinga asaro infante tantalo grasso arguto azione disapplicare softa esulcerare sido gastralgia Pagina generata il 16/11/25