Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
metropolita encomio petitto inseguire serenare mollare manichino spalliera manifattore statuto genealogia forastico passaggio fuora guascherino bigollone none metropolitano venerdi nare spingere caprino sguardare opificio cadavere pulire riflettere sfruconare compungere pascuo protomartire imbracare falconetto laniere icneumone seniore prodigo rusco tribolare maravedi mitraglia trasaltare scorticare adugnare larva scalpitare ponente pomona micrometro tenue carnagione pinna grandine Pagina generata il 10/11/25