Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
amandola cuccuma strullo to autore involpare inuzzolire leticare occhio oracolo gronda faccia sineresi budello pendolo io nutricare pirometro ab incalmare temperanza teoretico indigete ibidem fortore astuccio inforcare precessore installare usanza sprone reticolo murena grebiccio prora scapo grinfe gradevole gaio trabondare pesce deposito tribuire smisurato tributare mastino rigogolo tetto aia rinquartare contiguo ammoniaca madido Pagina generata il 24/11/25