Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della qualitā pių ordinaria, per sostenere il materasso. una semplice rete di corde tese sopra l'ossatura carabāttole o carabāttole dal lat. GRABĀTULUS dimin. di GRABĀTUS (==== gr. KRĀBATOS) rionie di un letticciuolo basso e portatile, o giaciglio I francesi hanno tuttora Grabat che č ciō che noi diremmo poltriccio. Ora vale Masseriziuole di poco pregio, Utensili di qualche mestiere, che Puomo porta seco per la propria usato dai poveri e consistente, come la nostra branda, in occorrenza; Bagattella, Bazzecole; e adoprasi pių comunemente nella maniera : Ģ Prendere le sue carabattole e andarsene ģ.
traviare rificolona acclamare osteria tavolata assisa esordio aerodinamica sifilografia aggio squadrare marzolino cimino vivace volontario sbacchiare cetracca emanare rimenare circostanza maresciallo somatico brado curandaio stilita perpendicolare parentali capace particella respingere ocra suddito spiccicare cimberli menimo ginepro urolito frangente inspessire stabilimento stintignare sfigurare petardo tramortire tracoma linfatico gufo leucisco meticoloso bimano impaludare miologia Pagina generata il 04/11/25