Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
radice del lai. NÒSCO per &NÒSCO, che vale lo stesso (v. Conoscere). Term. di medie. diàgnosi dal gr. GIÀGNÓSIS Cognizione delP indole e sede di una malattia, per mezzo della osservazione dei fenomeni che Pàccompagnano comp. deli partic. DIA per mezzo e GNÓSIS cognizione) da GNÒÒ == GI-GNÒSCÒ conoscere, derivante dalla stessa e dalPesame della sua cagione. Deriv. Diagnòstico. Cfr. Prognosi.
transito dragonessa respingere furore confetto inginocchiare labina cartamo modalita possessione crepolare questuare crepuscolo falange quartiermastro intrepido ozione esposto fungibile rettore paralisi tane intercapedine nonplusultra sovversivo ferale viziare sermone poffare mingere sufolare macilento scandella defecare cedronella cagnesco obsoleto nevola foro duomo imbozzacchire algia lanista bavella nerbo tentone forte scaffale apoftegma compendio livrea argnone flatulento Pagina generata il 14/11/25