Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Deriv. Sonagliāta; Sonagličra; sonāglio dal b. lai. SONĀCULUM [mediante la forma secondaria SONĀO'LUM, onde soNĀLLIUMJ da SONA | RČ | mandar suono (v. Suono) e terminazione e strumento [cfr. Bersaglio, Ventaglio ecc. . Strumento per suonare e in particolare Piccolo boccinolo di metallo con due piccoli buchi e con un pertugio in mezzo, con dentro una pallottola che movendosi cagiona suono; per similit. Bollicella, Vescichetta. -CŲLUM indicante mezzo SonagUStto-uolo
messe pletora esazione maiuscolo precettore vigna procacciare u pervicace canotto allottare diceosina diapente belluino stampanare conterraneo roccolo incude sghengo magi dagherrotipo lemuri cardine millanta alfana edile diottrica racchio pascuo vagello foriere accappiare intonare giuba come titani nastro disselciare dipartimento omicron moschetto otalgia cranio fretta parete piumaccio dopo regime Pagina generata il 06/11/25