Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Deriv. Sonagliāta; Sonagličra; sonāglio dal b. lai. SONĀCULUM [mediante la forma secondaria SONĀO'LUM, onde soNĀLLIUMJ da SONA | RČ | mandar suono (v. Suono) e terminazione e strumento [cfr. Bersaglio, Ventaglio ecc. . Strumento per suonare e in particolare Piccolo boccinolo di metallo con due piccoli buchi e con un pertugio in mezzo, con dentro una pallottola che movendosi cagiona suono; per similit. Bollicella, Vescichetta. -CŲLUM indicante mezzo SonagUStto-uolo
tocco sperticato allegazione iato argilla anabattista quadriga parentesi staccino spillare petaso bevere altezza orchite perfuntorio sarabanda centumviri atmosfera laudemio marrascura brigadiere inaverare quanquam carro snodolare paralasse orrido ammollare alleviare magnetismo ciampanelle lei comprare perenzione disincantare tappa odiare amaricare virgola corografia pomice parentali accorciare conteria ritrecine svignare pece beco telo melomania astante Pagina generata il 25/10/25