Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
scusare filippica sgattaiolare invadere affiggere mazzero eculeo indifferente resipiscienza alterare grazioso afa scotto scingere detrimento trina ostico santo flessibile stereoscopio barcelle ecumenico piramide espatriare anfanare reagire sanguinaccio lisca stambecco archivio remo osteomalacia stupire attrappire dissimilazione saturo corroso scombro circuire sbuccione culatta immemore escretore completo cesoia banchiere curioso fiato sconcludere saettolo castaldo binario Pagina generata il 25/10/25