Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
gusto infiltrare ghinghero clavicola ghigna idrodinamica laurea tratteggiare tartufo spaventare bechico giungere etera ortografia tifone ambizione vergere triaca donare albaro dissuetudine catera frustrare triduo felza membratura merenda obrettizio punteruolo tropeolo ciuschero violone parto afelio stuolo coracia acquiescente musare camauro piticchiarsi sparagio batocchio farnia rebus salesiano allecorire infero planetario sperdere colon randa Pagina generata il 16/11/25