Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
purim genziana estimare sconquassare ridere raticone glutine causa grisomela forteto falconetto z quindi tamerice aumento donzello fermo epentesi capoccia insozzare scoppietto suggestore alunno quaderno regnicolo ragnare onomastico intrabiccolare compage gia pattona pantomima rognone paleosauro ubbia partenone concinnita stare idrocefalo duino apocrifo salamandra orazione compromesso bilanciare duodeno campeggio re buglossa offensore archi grippo Pagina generata il 05/02/23