Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
selce omelia pappafico rude disagio plagio accarezzare mancistio niveo trino enigma disperdere dibrucare saltereccio interno cornalina disinvitare desio favella laguna equabile progresso petitto commestibile avvallare cuculo bagnomaria appallare sagace ciarlatano cemento quamquam frastornare sestante sopraggitto staggire rachitico asso strombazzare ombrella maceria orgoglio assegnamento marzolino cachettico metafrasi avventore fatare necessita focaia conciliabolo onusto Pagina generata il 15/09/25