Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
sbizzarrire bassorilievo coadiutore ferza sfarzo feudo cantina interzare grafia giranio litargirio scorreggia musardo ignoto ius leso demone orminiaco treppiede gara sidereo sviticchiare sparire panereccio exabrupto movere tonacella appettare retorsione altercare sbiluciare saia baia proletario tarapata udometro recente lotta pace translativo pedissequo turbine ratta ione sifone titani lessare sfiatare insurrezione felleo Pagina generata il 07/11/25