Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
perfasetnefas comprimere pratico campo ninfa oricella manipolare profluvio madrigale buscola ambage sfegatare algia coronale navera disparere dente caparra mattutino traiettoria consunto fallo veggente ultore candore ormeggiare vaioloide bordo ammansare proconsole battifredo fruciandolo svenare pigiare incedere enometro procondilo fottuto metopio sciatto sgannare tetto aga glucosio laberinto esortare scherzare fissile avelia frontespizio supplizio Pagina generata il 14/11/25