Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
corroso credito bastarda pataccone palmoscopio conflagrazione clavario oscuro giuntura templario rivolta posolino mordacchia sversato barlume fanfaluca barbuta stravacato fricando romaico pleiadi avoltoio bada ittiologia terraglia meso plenario sfarzo accidia scompisciare crampo bastiglia tecchire rovo licambeo peota pigolare tambussare sbambagiare romanzo rinacciare imbuzzire formola benefico maggiorente ciurletto arringa caccabaldole fonologia granulazione madama trofeo Pagina generata il 17/10/25