Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
abbondare sfibrare uncico precursore gorilla bitta latitante guazza dindonare scottare ingenito agnato distante ascite omero implicito perpetrare brozza molesto ginnastica bambu ano madama dorare schericare fomite scompuzzare accostumare sceda giustificare formoso smalzo petalo frombo chiappa alcorano imputrescibile impetiggine ruina pioggia istologia acquidoccio colonnello vi allupare vagare tracagnotto moglie mammana iupanare cardia Pagina generata il 17/11/25