Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
cuculo secco scaracchio timo salvare turbolento cucuzza attribuire isabella peota priore dirupare statere educare ginnosofista liturgo addebitare inaspare beato mansuefare asceta soverchio sbolgettare platonismo sacrestia per guglia omega an demanio caffeaos decrescere ammettere scampo bardiglio cinedo idoneo impippiare scaleo pestio mellone infilare boldrone deca priapismo altalena quarterone stercorario appo stroppa lacustre orrido ignaro insetticida addio estirpare Pagina generata il 08/11/25