Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
geografia cessare spelare ordinale antecessore preambolo trescare cardone tiaso spilanto prurito novizio torrone eiaculazione sgarire gemello ottavario pezzetta suburbano gombina ceroferario disarmonia cosa brumaio inabile degnare commendatizio comprimere aquario commodoro tolda preponderare ruba ronzino congenere dibattere giranio reminiscenza quesito castoro fotosfera equilibrare loffa grandigia sgrossare graminaceo vademecum febbre chiocciola ilare eclittica Pagina generata il 08/11/25