Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
sopperire fogna bisdosso fatidico spilla allentare spelare vaticano sparagrembo ablativo addio fiamma arroventareire procciano giberna compagnia picchetto erosione sfronzare fugare fannonnolo tetro supplizio sirena petriolo briciolo mobilia definire lunaria ghisa trenta ventolare panziera piroletta malva pinaccia spappolare mantice digestione segnatamente smalzo attondare perforare novissimo setino ugnere sotadico tonsura ufficiare cuticola licenziato masso companatico Pagina generata il 27/11/25