Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
dilungo ginnaste distrarre briccone pappagorgia tintura capello indulgere sciagura acquarzente presura prolisso diploma salmeggiare nepitella si incarognire macarello giogaia forra crosciare vermiglio tellurico giunonico binare vergine meneghino dirupare pelago anseatico zigzag godrone drastico ingrugnare attergare gazzerino biga flanella broda blocco policlinico granata decaedro letale squassare pappo coglione matricaria addogare vacanza lento tallone Pagina generata il 17/11/25