Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
cordoniera imperversare manifesto supplantare umbelliforme tenue calcina virile damerino cedro afferrare realgar gaggio istitore socchiudere sproposito offuscare funambolo bezzo cogolaria saettone intiero tegumento nocchiere sopraddote attraversare pappuccia rota forma imbrecciare espungere parotite estivo marachella equita lista pozzanghera alimento doppiere avverbio solecismo farmaceutico roggio nicoziana regolizia soffione ramatella cuore spizzicare magno Pagina generata il 09/11/25