Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
prorompere indirizzare laconico musico porro ceppicene supplizio dormiente tentone presbiterio pusillo tubero frode ragana barbacane evanescente figulina brincio guaco sciabordare suburbio pincio oblazione assoldare segmento mosciame salep mogogane bubbola pastura pernottare runico smencire cefalico dragone tracciare gracidare imprendere fetido raggiungere contrammiraglio studiare irradiare accecatoio sopportare recapitolare antro dubitare stafilino sussiego nazzicare domani tigna ottanta Pagina generata il 10/11/25