Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
antitesi sgraffignare acciacciare fiottare zampa lupa certame veccia dipartire verone quattordici guanto ingemmare tratta dimostrare menostasia sfrascare presacchio tunica convolvolo decoro rabacchio misconoscere becca canovaccio balordo estro variegato trascegliere averusto monografia dietro smaltire faldiglia scilla ralla vaio vignetta vergine rappacificare unire spidocchiare aggrumolare trisma salubre simpatia giacere visciola avvivare pleura scorno manimettere merciaio Pagina generata il 26/11/25