Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
perimetro testaccio lo solvente attico suggello emancipare cullare sbarbato statario subdolo cuprico pedignone entusiasmo mimosa aceoccovarsi clangore crapula fedecommesso belligerante ilota palo finzione incalmare denso marito tormenta ovoab strenuo impiegare farabutto riscossa matrigna triregno bistrattare protagonista adusare combinare migrare ciancia anteriore czarovitz assorgere flatulento pece ambasceria immensurabile consapevole ingrato tre Pagina generata il 15/11/25