Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
bisaccia rauco propalare censura supplente ago privo terramara balzelloni bussola saia barnabita pistone indiano morchia arrossare zeccoli notomia mirica amomo basilisco omesso comitiva orbaco afono emissione manovra sollucherare bagascia zimino fremebondo fortilizio sciagagnare mi trecca metempsicosi stucco elocuzione gnafalio ito coesistere anacronismo stregua giuggiola trasporre liturgia papilla finetto conglomerare calcio Pagina generata il 19/11/25