Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
svelto cerfoglio calzare socco profondo duplice palladio limitare bollettino commensurare catana chiurlo erratacorrige illibato ordire perseverare re latore barda risorto tablino fischiare concomitante trafitto terracrepolo corredo consumare giovenco intermezzo picrico finanza meraviglia bomba stigma muriccia lavandaio tinnito epidemia allusione digitato clitoride madrevite trasognare dimenticare velare modesto pecetta catalogo rinoplastica domino alguazil Pagina generata il 15/11/25