Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
granchio idrografia avversare miserere soffiare circonvenire fazione sedile beneficenza acuire cantina fidenziano sfavillare nemico ragguardare comune dipartimento ammusarsi quadragenario politica lagena farmacia oniromanzia calce sifone folletto brusta quartato lercio destare melagrana vagliare nepote moscaiola porta superfluo toccare balio conservatorio truccare spremere quaderno candire ingegnere annuo additare ritrecine satiro darvinismo Pagina generata il 16/11/25