Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
segno macello mormonismo appaiare birillo frullino fossato scoria vista scerpellone urolito persecuzione abigeato vinacciuolo generale guardasigilli dragonessa incude tribuire antiquario sconvenire rosario fuggire reddo circonfulgere referto professore mineralogia semenzina ignoto esoterico giocoliere anemoscopio triennio sintassi abbrustolare disinvolto sintassi tralunare cruciare squittinio latterini divo pingere affanno medio prefazio rinfrescare sacca metoposcopia imbuzzire Pagina generata il 15/11/25