Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
sostenutezza scricciolo decadere cespo sopire intuito crecchia disforme disarmare succlavio bismuto frosone lucro verbo sorvolare pilatro passimata sciabola ghinghellare contrario archi quiescente svariare crispignolo mariolo vieto verguccio convitare regola giavellotto scola latitudine discorrere tubolo giargone magnete bulino polpastrello calderotto partigiano lento rapacchio campo scipare inciampare empirico pensione rabbuffo soccorrere Pagina generata il 18/11/25