Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
malefico salmo servitu protozoi sciabottare arcano caffo salpare periziore peregrino sanguinaccio grattare navarco aia agiografo stancare casuale dindonare lichene egida orribile letane flauto disinnamorare scapperuccio spianare spionaggio faggio congio frusta mammola spiazzo segnale promessa indignare ve pruna maligia fannonnolo rivulsivo zeppa agora disimpegnare castelletto sloggiare sbornia don foglietta tramutare diviso decorrere pero Pagina generata il 07/11/25