Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
scaraffare trabocchetto posola reumatismo rintoppare consnetudine scordare fisiomante accondiscendere risdallero maggiorente torto concreto aggavignare lima brocca nicotina indolenzire lumiera notaro scommessa abbeverare piastringolo scarpello oncia ipocritico stizo appollaiarsi folle instanza moare astrologo scafandro qualita scortecciare svolticchiare lana ambilogia battifolle sicofante lucignolo ravezzuolo questore esame altero steganografia coso risparmiare birbo atonia rubescente grascia fastigio Pagina generata il 21/11/25