Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
fazioso coniglio irremissibile declive aoristo brucare iconoclasta cordone uomo chifel intridere etere murena latterini strattagemma stuolo razzo soggiogare gozzoviglia corrigendo operare apprendere saldo malattia affanno granocchia malizia bargiglio cricchiare culla alba saturo orzaiuolo litofito mortaretto spossare sfinire toccio cosare vitigno logismografia rinvenire adorare budino sgonfiare contrafforte consentaneo nolente grande strofinare palvese facchino coglia biqquadro locale Pagina generata il 28/11/25