Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
armatore festa rampa frumento inesorabile ranfignare nizzarda accovare lira lodare carnevale ferigno mulattiere latrocinio vertice piccante importuno musornione dittamo vinaccia brulotto apparare strabismo rigo baita fregola eretismo gigante palmare umus tafografia prorompere gana destrezza etesio istruttore pirrica contravveleno sperma sessennio picchierello retrospettivo mulattiere minima lapillo qualificare allitterazione ento disparire sardina riavuta badiale sole benzina Pagina generata il 24/11/25