Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
esprofesso malizia precludere lasso sorpassare gibus sportula carnevale sdegnare situare cruccia lombrico rupia collare ripigliare rappresentare prosseneta otorrea margine strambello pataffio quisquilia troscia brancolare asperges millennio algebra mallevare scesa suburbicario peritoneo albergo damigiana bolide controsenso tuffolino inerte furente musco percepire sensitivo invisceribus disadorno saccoccia tridente trecca piastringolo turcasso colosseo conocchia sena prolegato fetfa Pagina generata il 12/11/25