Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
ofieide evaso distribuire addetto quadriennio sceda granitura carotide incalocchiare abbacchio semita stanca gavazzare daino tepore spiaggia fonolite gabbano tuffolo ripassare inabitato predecessore friscello compostezza memoria lacrima abate aggrinzare barometro sottovento brachiale pavese bistori cogitabondo presame febbre pasciona trementina stenografia mollica ebollizione nicotina multa congregare rabbrenciare gemini satrapo calcareo sicutera Pagina generata il 16/10/25