Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
complimento unisono opportuno matto filandra gonfalone piviale maltire micrometro disteso dante viviparo orbaco stracciasacco scarrucolare proprio forra esile mandra cavo anteporre appannaggio gratificare dote cotano iipemania prestante tarabuso spruzzare postico raverusto lilla astore bacchio melico ammammolarsi disappetenza lepre piscina settuagesimo fondaco sacello arpino pece gorgone squisito exintegro sbertucciare trecca estate costare Pagina generata il 19/11/25