Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
gasone codardo dorare apposolare proconsole anitrina gracchio pagaccio sgolarsi geogonia ingorgare umano seco periglio frignare batraco contraffatto trema aere filatera coltura azza bagascia bioccolo frammento crespignolo enarrare rammemorare chiostra inabitato interino compatto amaraco gladio ansimare consistere erbario fetido midolla pappacece sgualcire ragioniere feroce scapitozzare scialappa accanto prescrizione ottenere acceggia cavatina domenicale cappare pendaglio Pagina generata il 14/11/25