Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
intabaccare ripulsa ingeguarsi alipede provenda pindarico abnegare fruire muraglia eristico pulvinare commodato costiera accessit barrire cogitazione illuvie penetrale porgere piccino annottare capace lattimelle anagrafe diserzione scitala elettricita mulinare calcografia ditono sconsacrare trasecolare frugolare bordone seco areolito millenario biennio completo convolare aggranchire acrimonia disquisizione siluro modiglione compire pregeria interstizio disformare teurgia antenna rotifero Pagina generata il 11/07/25