Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
papilla zabaione ailante curioso reluttare ghetta acconsentire quarzo circostante ascite lazzaristi appropriare fiutare tarocchi composto congiunto meninge calzolaio spinoso irretire savonea tautologia afta notte astuto predisporre sbruffare rinvangare sussistere rastrello pastiglia pulce eidotropio marasca agutoli volva popolo guitto salvo tenzone olivetano attorno diorama immemorabile fontanella gattoni elicriso accincignare velodromo immagine lilla Pagina generata il 14/11/25