Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lat. LIQUIRITIA per GLYCYRRHÌZA e questo dal gr. GLYKYRRIZA [comp. di GLYKYS dolce (cfr. Glicine) e RIZA liquirizia prov. regulecia, regalicia; sp. e pori. regaliz;/r. reglisse: dal radice]: cosiffatto in
1
Pianta che ha steli ramosi e fiori porporini a spiga pedunculata ascellare, dalla quale si estrae un sugo dolce per uso della medicina: detta anche volgarmente Regolizia, Eegolizio. latino per una falsa relazione etimologica con LIQUÈRE sciogliersi.
medesimo proavo compicciare golena illuvie griso libercolo niegare grappino annuire ristringere confabulare boote sfangare buscione inetto divariare rustico sufolare commensale oblata ottuso sambuca neomenia vitiligine impudente scorbuto filelleno redimere convesso marmellata grispigno frontiera controllore pestio soleretta rum abrogare moscatello sotterfugio spuola cinedo comitale tomista dispartein stenografia fancello benefiziata Pagina generata il 25/11/25