Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PLAKOYNTOS -focaccia e questo da PLAX - genit. PLAKÒS - ogni corpo piano e liscio (v. Piano, e cfr. Placca). Quella cosi detta massa di piccole arterie e vene, che formasi nell'utero della femmina gravida, per tramandare il nutrimento al feto e che si caccia fuori dopo il parto: ••Aplacènta dal lai. PLACÈNTA formato sul gr, PLAKOYS - gemi. perché ha l'apparenza di una focaccia.
comunque vischio scherzare prescegliere gamba lentischio cimba sierra toccamano accucciarsi fagno lessare salmastro lobo pillola salutazione desinente padrino escreato cesura divaricare vernacolo imbeccherare scoglia muffola polenta bacillo motta tiepido antimeridiano mulsa cristallo intertenere triegua contratto cuoio attonito pelle biffa tracagnotto granatiglio piccheggiarsi sbirbonare caverna offrire uccellare pinzo raffilare panno olografo imbofonchiare Pagina generata il 13/10/25