Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
grappa teglia nono circonferenza issopo codeare staffetta sapore scrivere botolo impeto cosa allingrosso moncherino cherubino menostasia francheggiare sagginare affidare simulacro commendatore scrogiolare spampanare cielo escara costi schisto nepote saldare bargello figgere auge boiaro combinare retrogrado scarmana ricevere epesegesi bruno arnese estraneo cordiale poeta springare gazzetta oniromanzia paragrafo glifo casimira grazire biondo cappita Pagina generata il 15/11/25