Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
precludere cricca matronimico nascosto lumacaglia procciano capillare parabolone scorbuto grandiglione rublo fottuto cata mammario raja appendere cipriotto telegrafia galvanoplastica calaverno adunare postero fragore armilla tananai specioso litologia cinerario le facimento organizzare architetto lapislazzuli bizzuca spincione subodorare stereografia smeriglio calderino crostata spallo implorare pippione frugifero nautilo predire tressette rimordere smargiasso proscenio brilla metraglia avvantaggiare Pagina generata il 31/01/23