Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
caccabaldole svimero volubile ravizzone mucia trinundino riattare ingabolare rancico cinoglossa ratificare arsella staccino baraonda vibrare farabolone isonne pispola dragontea sprocco catastrofe suzzacchera credenza recettore commemorare tumolo siccita ancella medaglione mestieri maniero sena illeso rob mansionario nitticora letto impero alchermes murena pregiudicare tricefalo sgranellare inezia tempestivo nome boccino evanescente targone hic Pagina generata il 09/11/25