Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
volgare stazzo venale connestabile coio apirettico mavi umbelliforme promozione ballare temperie essenza ticchio vogare malmeggiare rangifero bilancia giro ciurlotto monomania valso necessario poziore corrodere cupido anflzioni dettame loculo tessello dieresi schiavacciare cravatta decemviro trionfo impacchiucare budino affastellare affusare scarpata nirvana brigantino follone smussare ghiotta grafite onta usanza gravitare brillo capire Pagina generata il 10/11/25