DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fantasia
fantasima
fantasma
fantasmagoria
fantastico
fante
fanteria

Fantasmagoria




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio. pagnotta solidale baobab raia sferoide dissennare riccio salame svecchiare persiana navarco tabacco congruo gualivo pleiadi metrito sfondo staffiere emaciare aggiudicare ghiareto pellegrino epifonema querimonia grofo contiguo puerizia sano bandone gramigna accessione alias quistione tappare prelibazione censo purgare suffuso nuotare damo faloppa emozione conformare ballata ortologia cotennone laringe budello mettere atavo micrometro saragia smeraldo ambulante Pagina generata il 08/12/23