Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
pozzanghera socratico calappio bambino incarnire sfracellare esimere mastodonte accudire rabbino bombanza braccio imbuzzare imbacuccare stufelare anniversario luffomastro mimosa prosit insurrezione grisolito retro caschetto disforme scontare mimosa trasversale storace abbiente saetta sghembo circonfulgere bimbo lucciola iusignuolo amareggiare peso amaricare fantasima temere colofonia civile sigillarie contrapporre terminologia iutolento cimento catro tempellare intravedere vaioloide lambiccare e strucare Pagina generata il 11/11/25