Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
strafine boricco cavallo ribrezzo velario guastare sfogare approvvisionare stelletta imporrire nevola benzina aggrucchiarsi smanicare barrire asso mandarino sopruso anche exequatur accapigliarsi dissapore condonare calca toga trapano punzone egira arido translativo muscia vegliardo anno peritarsi cornucopia teorico trattamento teschio criptogamo almanaccare intendere ipo salterello cetriuolo diatriba trebbia birracchio stipulazione perrucca scemo dobletto fila Pagina generata il 24/11/25