DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fuciacca, fuciacco
fucile
fucina
fuco
fucsia
fuga
fugare

Fuco




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 e non fa il miele, ed ha solo il compito di generare;^. Uomo 3zioso, che vive del lavoro altrui. 2. === lai. FÙCUS dal gr. PH?KOS, che almno da come di origine semitica e fu nome di un genere di pianta marina (alga) ìi color porporino, d* onde gli antichi il belletto e una tinta per vesti. Quindi prese a significare Belletto ; e fig. Fallacia, Finzione. Deriv. fuco 1. ===== lai. FÙCUS che taluno connette alla e cfr. Favo). Il maschio delle api, che non ha pungiglione, non lavora rad. FU (sscr. bhù), che ha il senso di generare (v. Fu^ traevano Fucato. catafalco randagio zolfatara pre sbalestrare rimpulizzire arlotto piroletta ambiare riflettere pugnare pirico culmo sprecare protelare scalo borgiotto rifolo ponso banchiere aggregare mattonella mercorella schiappare contrastare distendere lacco marmeggia pagare gnorri frucare depositare emorroide slazzerare qua longevo sorteggiare bicocca trainare sbaccaneggiare annebbiare gavotta ebete gassogene cricchiare sciatta simonia storace procaccino sviare iliade ritondo Pagina generata il 08/11/25