Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
letizia pregio rezzo diversorio guazzare ciampa cotiledone sconfondere etra uzza sfrontato integro anfora biancospino petrolio elargire peverello rifolo rivestire saltare sagrista clipeo fisarmonica muscia viziare briccola vertenza bimmolle cofaccia fava pinca ombaco stollo coreggia decrepito ambulo volitivo basto meglio orizzonte sette assunto grappino pastinaca madornale fanciullo menade griso staccare investire refusione Pagina generata il 24/11/25