Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
acchito roccetto pignone raffrenare dissapore secolo sbigottire zagaglia immondo citrato ultore accusare cancrena tintin tregenda bonzola stalattite bezzicare spermaceto muria sismometro cometa bis trifola ulna egoismo orecchia carota ieromanzia nomologia reminiscenza fiscale arrogere logoro antera adastare onorifico elemento battaglio ammortare divinita sbottoneggiare fusaiola entragno discolo orinci prisma savana policlinico guazzare maglia refrigerare attrarre Pagina generata il 15/11/25