Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
dissidio sopraeccitazion orchestra trema indovino pentamerone denso succhio tralunare zigoma posticipare venti inzipillare perdinci segreta mente colombana penultimo bacare mazzero esecutivo militare cuzza carente vignetta duello decorrere bambolo incordare cesoia busnaga cavo sacro scintilla bacillo stazzare manovella mozzo mascalzone vecchio gasindo pezzetta an figgere pegaso obbrobrio orrendo sismico sospirare befana impresa cifra battistrada Pagina generata il 20/11/25