Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
ebete affinita annistia foruncolo coprolito snocciolare concorrere levatoio irremissibile piatto lepido madrevite elettricita orefice avvitare parago consistere isonne giucco storione sbilenco tribu marciare bruno volizione cazzotto ammodare pacciotta locio sbrandellare straloccare flegetonte ristaurare tino telegramma cingolo ingalluzzirsi bene siclo ringhiera peristilio parto barca meco gratuire scolare strafinefatto asteroide giugulare embrione disguido monitore Pagina generata il 22/11/25