Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
mezzetto magnetico rabbuiare zoologia matassa sbisoriare repudiare rossola fossile biricocola glaucoma sigaro tetro steatite abbrivare meraviglia nitido soave lancetta celebre marabuto ragguagliare consanguineo soprannumerario immaginare misconoscere diminutivo scorreggia binda starnazzare tinello catena grifo lachesi sa lupino poligrafo sequestro scevro ligneo scaldare bello rumore salamistra barriera accincigliare cantoniere fastello fomite prostituire mirtiforme tafia spinetta Pagina generata il 18/11/25