Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
nare grigio appioppare paventare contentezza infossato carrubo rai cincischiare corsesca ambra dogma necrofago colonia sbonzolare raffigurare torrente scozzare pillo bruciare institutore friscello raccattare segnacolo scaccino tesa decima cerziorare fiacchere tiaso bastire ordinazione carme arancio fachiro manganella tredici litargirio cioncolo macogano mano panicastrella filigrana compariscente zambracca evaporare ippofagia logista papula nefrite anatema boldrone sciagura annerare Pagina generata il 19/11/25