Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
fibula monogramma ottagesimo zeba applauso rinvispire letargo moderno gigotto poligala quadrumane inocchiare estuoso azimut istitutore circostante digrignare forviare rapo scancellare monogino dormiente accorare repente fecondo suffuso svelto scostume anitroccolo slacciare laqueare anguicrinito volutta ingramignare bambino matrice frazo pannocchia loc apotegma rimanere anitrina sarcofago pianella appo cesso zigolo rispondere demagogo passione bertone improntare ghindazzo fanciullo sfringuellare Pagina generata il 21/11/25