Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
imbozzimare calce gioire spicilegio scultura anno buccia cavaliere rizoma dileguare quintuplo marzapane scolmare fronteggiare elenco istigare pimpinella attento decrepito rocco dilapidare davanzo panno principio controprova buggiancare sediolo pietrificare fondo allindare ritirare pago pinato turno canapicchia comparare nidio gironda dentifricio comunque disseccare lupicante divellere morto sopore sfasciare casside marezzo sommergere sfasciare clemente Pagina generata il 16/11/25