Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
scartare infarcire fumea sciatto energumeno salsapariglia accidente moncherino abitudine nerboruto guaina tralcio mammana ressa asso pappagallo struttura edace granito sbreccare corrotto pederastia sanguinella bilancino aggressione liberto omai nausea troscia barda falta sediolo ghiottone grampa campana mattaccino assassino sfregare storno saldare sacrestia massaiuola nessuno interlinea teoretico giorgina soffiare economia arimdinaceo panna utensile cubicolo impartire contatto diroccare Pagina generata il 24/11/25