Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
primogenito assito grillotalpa nuovo morbido tramezzo solito allocco diportarsi quintuplicare sbasire adastare barocco biografia soglia albatico polemico moscardo anticchia bivio gargantiglia piatta degnita giarda volano crepitare olire antrace guercio polpa mucido fazione tuffo una gerarchia mania prelato consiglio schifanoia prosopopea avvignare pacca levirato trino controversia vescicaria esemplare garzerino dogana corda morfologia visto rinvolgere tonfare diascolo bonetto Pagina generata il 25/11/25