Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
rifinire corsetto orale mallo leccone uro conformare termine secolo caprificare indurre ufficiale vitreo ammoniaco chiragra fallo abbonire cancello gnomologia moria evaporare camaglio complice perno plaustro sinistra cannolicchio acconciare storiare caprile biccio lacrimatoio ingabolare uranometria cogitazione bilustre postico dossiera zampillo ferraiuolo mortifero pattuglia intelligenza codesto sordo trascendere foga abito Pagina generata il 21/10/25