Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
ubbia natante feluca germe dissono dissoluto marrovescio focolare correggiato falta crisolito mandolino abbruscare sindacato vipera aborrire brancicare moncone spinella museo stalagmite gracimolo bariglione crostino politica accoccare lercio reseda esoso tumore rodere critta te lilla seste impero segregare ovviare riconvenire vacca sguinzagliare cantafera libito smiracolare zoilo contrettazione abbonire alloppicare badaluccare saettone tegame nequizia marrobbio Pagina generata il 17/09/25