Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
mastiettare subiettivo zucchero ghirlo idi belletta obbligare mezzo esculento tragittare varare guaitare tampone inaccessibile prodromo margherita disselciare eclittica sfiancare metrica febeo valere opimo clero buffone nanfa ammazzasette congegno simigliante mostacciuolo scopo anzi segnatura meggia manifesto losanga molesto anticresi slombare labe lume vaneggiare mecca simetria ravizzone istruttore sorgente drastico molino diuresi istologia Pagina generata il 21/11/25