Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lat. FRAGRARE rendere odore (v. Fragrante). — Odore e propr. Odore torte r s ; fr. fr a y e u r: === lat. FRAGÒREM, che viene prov. fr e i o a ragione connesso alla radice del verbo FBÀNG-ERE rompere, spezzare (cfr. il gr. a-rhag-mòs == a-frag-mòs, e V ant. scand. brac, ang. sass. ge-bràc, che valgono lo stesso), indicando fragóre esso veramente il rumore. di cose che S1 infrangono: al modo stesso che Vani. scand. kleika rompere sta in relazione con klaka suonare (v. Frangere). Forte strepito, come di cosa che si spezzi. Deriv. Fragoroso, onde Fragorosamente. 2. [dial. sard. fragru;/r. flair; catal. flaira]: e molesto.
zampogna baldanza batraco pace rimorchiare ostrogoto vivo sassifraga immondo nitro impavido pago grande dissentire gravare giardino legittimo capaccio ischiatico nefelopsia metrito oboe giuramento posata cinigia arcione perequazione pinottolo inaccessibile siderurgia hincetinde zaffera estivo busilli tangere iutare serventese fustagno cosecante manovella mogol estivo giunca instupidire responsivo caprio dileticare imbroccare stroppa franchigia libidine graffignare Pagina generata il 02/10/25