Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
ministero beatificare pitursello frasca molino concedere macchina esibire brincello serpeggiare palandrano nicoziana piaccicare essenza incriminare azzeruola vantare buca pirite dilegine amasio spiluccarsi idioma avvertire laurea ciuffolotto granito prodotto falegname verdura suppletivo societa cetriuolo mettere scialacquare livella avvoltare accappare intonso massiccio balsamo esempio poi robinia nome quarterone lucifero licenziato addio numismatica volatica compariscente ingenuo rettificare Pagina generata il 03/10/23