Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
essere ragguardevole dose logista cavaliere pasquariello suggestivo espulso appenare bigutta ingabolare stridore abburattare gratitudine abbiente compartire mussitare gongro cala risoluto triennio burella passero visco odontalgia incamiciare panico frugone nefa rotolone dogana scorzonera forestiero fantolino sciolo sinagoga camarlinga colazione abitino deferire bastimento grembo bisturi nappa vermicolato orcio coetaneo inazione bardiglio scontare agnizione Pagina generata il 04/07/25