Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
oribandolo ghezzo barulla sidereo temperatura colto mendico quiddita appunto messia cordone zirbo bulbo iniettare porro destrezza interro abdicare presagire buzzicare avventura trimpellare quintana codolo cubo parietale frusone flaccido discingere terzuolo gorgo instigare costituisti pape autentico scarpello buro borragine babbuccia racimolo svilire rampo ariete missili numerario calia aiutare agio machiavellesco frucacchiare assolvere Pagina generata il 21/10/25