Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
solo adugnare invoglio annuale grandezza impregnare prevosto conturbare vigesimo perineo franco ribes gemonie frutta lite putrilagine maremma incalocchiare giaguaro peritarsi trasmigrare bordonale turifero bisnipote spietato attempare peperone fringuello inalidire discreto incaricare aureo peccia tatto primevo sopruso individuo languido sbocconcellare sfrenare colonnato infrascritto conifero amnio cesoia pigmeo bigoncia mezzanino ramazzotta sacrestano fitografia Pagina generata il 14/10/25