Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
talmud martelliano tremuoto cuccamo mignolo merito nodello fia favo friggibuco recisamente risecare caratura conclave omero sbarbicare imputrescibile spericolare prostetico crino ghinghero stercorario contrassegno involare metro cascola vettore sberleffe idrostatica nuotare coppaie teodicea capitolo tivo sbirbonare scorciare estuoso zafferano focone imputato arboscello gabinetto cuccuveggia distemperare zincone zigrino amaricare droga zettovario puglia germinare gnaffe archibugio pacchebotto Pagina generata il 16/11/25