Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
divino emulsione scappino taffe morganatico ranocchio letto reputare apostema mensile lassativo numero denominare lamdacismo proporzione sgranchire ode processione omero cazza appinzare talpa preciso antropometria diaspro lizza diodarro agemina marinaio compasso zona prepotente gracilento trespolo riffilo legislatore spiega sbertucciare vagare infusione mascolo interregno sostituire sbuccione ledere ardire malmeggiare gomitolo tuorlo Pagina generata il 18/09/25