Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
inguine spai versicolore istigare gargo umido sparso epesegesi guarnitura ionodattico inerente protasi trebelliana giustificare vomito podice pistillo anguinaia marzapane dimattina dibruscare crepuscolo grazire sbucciatura peduncolo badaggio oggidi scampagnata zodiaco coalizione cicerchia gattuccio divampare escandescente pignone dulcinea cirindello straziare inalterabile grumereccio volenteroso arrancare oppignorare divisare torneare padule divaricare sovvenire cheppia miserabile Pagina generata il 09/10/25