Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
tavolaccino paludamento ammantare glutine peltro inquinare intercolunnio fascino tempestare taccola gerundio novatore giubbileo esterno rena chiostra vettovaglia mentecatto proposizione impiantare raviggiuolo comodino norcino gallone ritrangolo anestesia multiforne anelo sedurre grisatoio falbo etimologia pterodattilo subbollire tegolo sardina pronto favore tirocinio travolgere sugare becco floscio odalisca bisnonno serratura apodittico internunzio cavallone tempora gastralgia concezione infortunio ingaggiare filondente vocativo Pagina generata il 15/09/25