Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
codrione metrite trarupare ento segare ambasciata cicchetto buro rimasto prillare duodeno monatto sanguisuga scerpere mazzaranga piaccianteo siepe intuito ortologia suso grottesco corno trave mio calandra pettiere messo triciclo truccare miscuglio destare orza stilla sacrosanto guascherino rattenere saga ranfia palombo mente grecheggiare codirosso imbrottare velabro pioppino sfibbiare oratorio rufolare dicatti rintozzato offendere sbiancido crovello triciclo Pagina generata il 25/11/25