Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
giubbilo accomodare ammoniaca picciotto paraninfo trilogia ossimele luffomastro one ambiguo vomitorio spanare egoismo indiana tallero sgridare allegoria arresto sbrinze sbisoriare boccia scarpinare schiuma abballucciare camaglio prevenire arrochire risultare scancio angelo stimate oribandolo atavo nonostante rifusare guarnizione postumo alna demotico consolare microcefalo tramischiare buro elucubrazione netto unito ghiera ipocritico y stupido tattamellare epicedio Pagina generata il 15/11/25