Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
cordesco brigidino ontano dotto benda semivocale barellare quota riboccare pubblico laringotomia tombolare carabina reintegrare palude sirena congenere squadrone ermo aquilone fiasco tifo bolzone agnellotto labina sfoggiare metrorragia biqquadro affusare conestabile verghettato contro iuniore diacono cosmogonia redintegrare trapunto soprascrivere razzare brodo amnistia crostare nocca controverso prassio sossopra barulla chiesa vampo cavezza rapontico orografia Pagina generata il 18/11/25