Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
favule forca vitigno baciocco divinsa mesticciare chiazza chierico marasmo lentischio seggetta rascia brutto intriso lancio provare risucciare sfogliare convergere retore campeggiare salvataggio lussuriare sgranare cavallone nestore cantoniere oppugnare mammut magniloquenza capigi paresi crucciare garante trabiccolo dissono matematica intermezzo ascondere riunire maccheronea cerussa oppressione fandonia coadiuvare sconcertare armeggiare preclaro adeguare rasiera bara impellere iugero Pagina generata il 16/10/25